CCIAA TORINO. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO PARI AL 50% SOTTO FORMA DI VOUCHER DESTINATO ALLE IMPRESE PER RAFFORZARE LA PRESENZA ALL’ESTERO.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Con il presente bando la camera di commercio di Torino intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. In questa delicata fase dell’economia globale, particolare impegno è stato rivolto alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 o nei Paesi che per primi si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) a diversificare i propri sbocchi commerciali.

Il Bando in oggetto si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI;
  • promuovere la collaborazione delle MPMI lungo filiere orizzontali o verticali per l’export, al fine di aumentare la loro competitività;
  • incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export da parte delle imprese;
  • favorire interventi funzionali alla continuità operativa delle attività commerciali sull’estero da parte delle imprese durante l’emergenza sanitaria da COVID-19.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda le MPMI che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del contributo:

  • abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Torino;
  • abbiano regolarmente aderito e partecipino a uno dei seguenti progetti di internazionalizzazione promossi dalla Camera di commercio di Torino:

 

Tipologia di interventi ammissibili

Gli investimenti ammessi a contributo dovranno essere riconducibili alle seguenti tipologie di servizi, strumentali per la realizzazione di percorsi di rafforzamento della presenza all’estero:

  • analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri;
  • potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera;
  • ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri;
  • protezione del marchio dell’impresa all’estero;
  • assistenza specialistica in ambito legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero;
  • accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative;
  • sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager e digital export manager;
  • realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali;
  • partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia;
  • realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale.

 

Sono ammissibili le spese (e/o preventivi di spesa) per:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale;
  • acquisto di servizi strumentali per lo sviluppo delle iniziative previste all’art. 3 del presente Bando;
  • realizzazione di spazi espositivi e incontri d’affari.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 100.000,00.

A ciascuno dei soggetti che soddisfi i requisiti illustrati nel bando, potrà essere concesso un contributo a fondo perduto (voucher) pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo di € 2.500,00.

Potranno comunque beneficiare del contributo camerale esclusivamente interventi il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000,00.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo