Comune di Milano. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per sostenere l’avvio e il rafforzamento di attività imprenditoriali nei quartieri Lorenteggio e Giambellino con effetti socialmente desiderabili.

Descrizione completa del bando

Il Comune di Milano ha lanciato un nuovo bando per fare impresa a impatto sociale nei quartieri periferici Lorenteggio e Giambellino.

Obiettivo del bando è sostenere l’avvio e il rafforzamento di attività imprenditoriali capaci di produrre effetti socialmente desiderabili nel quadrilatero ERP Lorenteggio e nel più ampio contesto urbano all’intorno.

Soggetti beneficiari

– Micro o Piccole Medie Imprese, anche con qualifica di impresa sociale;

– aspiranti imprenditori, ossia persone fisiche, singole o in gruppo, che in caso di superamento della selezione si impegnano a costituire una nuova impresa (anche impresa sociale).

I beneficiari devono avere una sede legale o operativa nei NIL 53 Lorenteggio e NIL 49 Giambellino o impegnarsi ad aprirla entro la data della prima richiesta di erogazione del contributo.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando finanzia progetti imprenditoriali che raggiungano una o più delle seguenti finalità:

– incrementare i servizi per le fasce più deboli della popolazione, con particolare attenzione alle fragilità urbane dell’area;

– accrescere l’attrattività e la rivitalizzazione economica dell’area;

– accrescere le opportunità occupazionali per gli abitanti dell’area, con priorità per i residenti nel quadrilatero ERP Lorenteggio.

Le spese finanziabili sono:

• Spese per il personale

• Acquisto di beni strumentali

• Noleggio di beni strumentali

• Acquisto di beni immateriali

• Licenze di software

• Servizi di consulenza

• Affitto dei locali

• Acquisto delle scorte

• Opere edili, murarie e impiantistiche

• Spese per eventuale fideiussione

• Costi indiretti per spese generali

Entità e forma dell’agevolazione

I progetti potranno avere un costo complessivo compreso tra € 30.000 e € 200.000 e l’intensità del contributo del Comune varia in rapporto al costo totale del progetto.

– 70% di contributo a fondo perduto per i progetti con costo totale tra 30.000 e 90.000 Euro

– 60% di contributo a fondo perduto per i progetti con costo totale tra 90.001 e 150.000 Euro

– 50% di contributo a fondo perduto per i progetti con costo totale tra 150.001 a 200.000 Euro.

Scadenza

Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2020.

Se vuoi essere seguito in maniera più approfondita e

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo