DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il bando prevede l’assegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi di potenziamento ed efficientamento della capacità complessiva di innevamento ed apprestamento delle piste da sci lombarde (discesa e fondo), affinché i gestori possano ridurre i tempi per innevare artificialmente la propria stazione sciistica o parte di essa, nell’ambito di una più ristretta finestra temporale, tendente a 48 ore, o ampliare le superfici delle piste da sci innevate artificialmente.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda soggetti pubblici o privati che, alla data della presentazione della domanda di contributo, siano proprietari e/o gestori di impianti di risalita e/o di piste da sci presenti sul territorio lombardo.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli interventi riconducibili ad una delle seguenti categorie:
a) di riqualificazione, potenziamento e ammodernamento degli impianti di innevamento programmato;
b) al servizio di impianti di innevamento quali opere di captazione e stoccaggio, vasche di accumulo, opere idrauliche di distribuzione;
c) per l’apprestamento delle piste (le spese per tali interventi saranno considerate ammissibili solo se associate ad altre categorie di intervento previste dal bando); per la gestione della neve, quali ad esempio sistemi di recupero e contenimento neve, impianti e sistemi di monitoraggio del manto nevoso volti a programmare gli interventi di gestione delle piste innevate;
d) su piste e skiweg, finalizzati ad ottimizzare le superfici da destinare ad innevamento programmato, al fine di ridurre/contenere il fabbisogno di neve programmata.
Le spese ammissibili sono le seguenti:
a) per lavori;
b) per opere civili ed impiantistiche;
c) per acquisto ed installazione di impianti, macchinari, attrezzature;
d) altre spese accessorie relative alla realizzazione degli interventi;
e) spese tecniche per progettazione, direzione lavori, collaudi.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il contributo complessivamente assegnabile a ciascuna domanda è determinato nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e riconosciuto nella misura massima di 800.000 euro e minima riferita ad un importo di spesa ammissibile almeno pari a 50.000 euro.
Il contributo è determinato in funzione della consistenza del soggetto richiedente (gestore piccolo, medio o grande), quantificata in base al coefficiente di impresa.
SCADENZA
31/12/2019