DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Giunta Regionale ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi a titolo di intervento solidaristico a favore dei soggetti danneggiati dai rilevanti atti vandalici compiuti nelle manifestazioni svolte a Cremona e a Milano, rispettivamente il 24 gennaio e il 1° maggio 2015.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo regionale le persone fisiche e giuridiche di diritto privato, proprietarie di beni mobili e/o immobili.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Per le finalità di cui al presente documento, sono considerate le seguenti tipologie di danno: distruzione, danneggiamento, imbrattamento del bene mobile e/o immobile, che per diretto nesso di casualità sia stato oggetto di atto vandalico.
Per atto vandalico rilevante in manifestazioni in luogo pubblico, si intende l’atto con il quale si distrugge o si deteriora o si rende, in tutto o in parte, inservibile la cosa mobile o immobile nonché l’atto che determini il deturpamento o l’imbrattamento del bene mobile o immobile.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’importo del contributo regionale è pari all’80% del valore del danno subito, al netto della parte assistita da forme assicurative o da altre misure di ristoro per incidenti o sinistri. Qualora le somme stanziate da Regione risultassero insufficienti a soddisfare l’intero importo quantificato, la percentuale di contributo regionale sarà rideterminata in modo proporzionale, in base alle risorse disponibili a bilancio.
Il contributo riconosciuto a titolo di intervento solidaristico a ciascun soggetto danneggiato, non sarà comunque superiore a € 50.000,00.