DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Regione Marche, intende accrescere e qualificare le presenze turistiche attraverso l’incentivazione della domanda, prevedendo con il presente provvedimento l’erogazione di contributi a sostegno dei costi per soggiorni di gruppi nelle strutture ricettive regionali, favorendo anche la diversificazione e la destagionalizzazione, secondo le modalità sotto indicate.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare richiesta per l’ammissione ai benefici del presente regolamento i seguenti soggetti:
1 – Enti non commerciali quali:
– Scuole ed istituti scolastici di ogni ordine e grado;
– Associazioni sportive culturali, religiose, ricreative e del tempo libero;
– Cral aziendali, Circoli, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente, etc;
2. Enti locali ;
3. Tour/Bus Operator, Agenzie di viaggio;
4. PMI per l’ organizzazione di convegni e congressi;
5. Associazione dei Marchigiani fuori regione.
TIPOLOGIA DI INVESTIMENTI AMMISSIBILI
Il periodo ammesso a incentivo si riferisce ai viaggi organizzati ed eseguiti nel periodo 1 gennaio 2014 – 31 dicembre 2014.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
A) Gruppi vacanze
– Soggiorno di un gruppo di non meno di 30 persone ;
– Durata minima 5 pernottamenti da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri della regione Marche.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio (A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA);
– per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del viaggio , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 400,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 500,00.
B) Eventi culturali/artistici e gemellaggi
– Soggiorno di un gruppo di non meno di 20 persone ;
– Durata minima 1 pernottamento da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri della regione Marche in occasione di eventi culturali/artistici.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio(A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA); per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del viaggio , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 100,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 200,00.
C) Termale
– Soggiorno di un gruppo di non meno di 20 persone ;
– Durata minima 3 pernottamenti da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri delle località termali della regione Marche .
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio(A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA);
– per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del viaggio , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 400,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 500,00.
D) Religioso
– Soggiorno di un gruppo di non meno di 20 persone ;
– Durata minima 1 pernottamento da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri delle località della Regione Marche.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio (A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA);
– per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del viaggio , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 150,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 250,00.
E) Gruppi di associazioni di marchigiani di fuori regione
La misura è rivolta ai gruppi di marchigiani emigrati o discendenti di marchigiani emigrati.
– Soggiorno di un gruppo di non meno di 20 persone ;
– Durata minima 2 pernottamenti da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri della regione Marche.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio(A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA);
– per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del viaggio , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– €. 500,00 per i gruppi provenienti dai paesi dall’Unione Europea;
– €. 300,00 per i gruppi provenienti dalle altre regioni italiane.
F) Scolastico e sportivo
– Soggiorno di un gruppo di non meno di 20 persone ;
– Durata minima 2 pernottamenti da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri delle località della regione Marche.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio(A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA); per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del viaggio , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 300,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 400,00.
G) Soggiorni nell’entroterra e montagna
Soggiorno di un gruppo di non meno di 20 persone ;
– Durata minima 1 pernottamenti da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri dei comuni della Regione Marche , classificati secondo la normativa nazionale Istat, in parzialmente montani e montani.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio(A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA);
– per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del viaggio , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 200,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 300,00.
Contributo sulle spese nella misura del 50% per l’uso di impianti di risalita situati nella Regione Marche, nella misura del costo sostenuto per l’acquisto cumulativo di almeno 10 biglietti per un importo massimo di €. 100,00.
H) Soggiorni per itinerari eno-gastronomici e commerciali
Soggiorno di un gruppo di non meno di 15 persone ;
– Durata minima 1 pernottamenti da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri dei comuni della Regione Marche , finalizzati alla valorizzazione, tramite visite guidate , degustazioni e commercializzazione dei prodotti tipici regionali presso aziende del settore agro-alimentare o shopping presso attività commerciali, outlet e spacci aziendali.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio(A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA);
– per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di pullman e/o minibus . Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del mezzo di trasporto , è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 100,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 200,00.
L) Turismo accessibile
– soggiorno di un gruppo di non meno di 10 persone rivolto a soggetti diversamente abili
– Durata minima 1 pernottamento da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri della regione Marche.
Contributi previsti:
– Contributo sulle spese di viaggio (A/R) nella misura del 50% della spesa (esclusa IVA);
– per il viaggio la spesa si intende sostenuta per l’utilizzo di un mezzo di trasporto o per l’acquisto di biglietto ferroviario cumulativo. Il contributo non potrà comunque superare il costo complessivo del mezzo e/o del biglietto ferroviario cumulativo, è sarà quantificato nelle determinazioni come sotto specificato:
– per i gruppi italiani il contributo è di massimo €. 400,00;
– per i gruppi stranieri il contributo è elevato ad €. 500,00.
M) Turismo congressuale
La misura è rivolta a coloro che organizzano in qualsiasi forma associativa/societaria convegni e/o congressi nella regione Marche.
– Soggiorno dei partecipanti con le seguenti caratteristiche:
– categoria A) da 50 a 100 persone;
– categoria B) oltre 100 persone;
– Durata minima 2 pernottamenti da effettuarsi presso esercizi alberghieri od extralberghieri della regione Marche.
Contributi previsti:
– Contributo nella misura del 50% delle spese di organizzazione dell’evento, specificatamente:
– noleggio sale ;
– allestimenti tecnici ed impianti ;
– spese per relatori / moderatori dell’evento;
– materiale informativo, promozionale dell’evento ( depliants e brochure )
– assistenza hostess;
– utilizzo bus per transfert congressisti;
– utilizzo mezzi per giri turistici:
– spettacolo vari rivolti ai congressisti con gruppi folk, musicali, teatrali o di cabaret
Il contributo non potrà comunque superare il limite di €. 1.000,00 per la categoria A) ed €. 1.500,00 per la categoria B).
Le domande di contributo devono essere presentate dai soggetti in possesso dei requisiti richiesti, entro 30 giorni dall’inizio del soggiorno.
Per i viaggi realizzati prima della approvazione del bando, il termine di presentazione della istanza si intende entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’atto.
SCADENZA
FINO AD ESAURIMENTO FONDI