DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il bando è formato da tre Azioni diverse:
Contributi per l’assunzione a tempo indeterminato con contratto di lavoro subordinato e per l’inserimento lavorativo in cooperative come soci lavoratori di disoccupati.
Contributi per l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di disoccupati di età non inferiore a 60 anni.
Contributi per la trasformazione di contratti di lavoro precario in contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato
SOGGETTI BENEFICIARI
Soggetti beneficiari:
imprese e loro consorzi, associazioni, fondazioni e soggetti esercenti le libere professioni in forma individuale, associata o societaria;
cooperative e loro consorzi.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
I contributi riguardano:
l’assunzione a TEMPO INDETERMINATO con contratto di lavoro subordinato anche parziale e l’inserimento lavorativo di soci lavoratori di cooperative;
l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a TEMPO DETERMINATO, anche parziale non inferiore al 70%, di durata non inferiore a otto mesi;
la STABILIZZAZIONE DI LAVORATORI PRECARI con la trasformazione in contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche parziale non inferiore al 70%, di contratti di lavoro precario.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
I datori di lavoro possono accedere a contributi maggiorati se assumono donne con contratto di lavoro a tempo pieno che abbiano almeno un figlio di cinque anni non compiuti, e a ulteriori maggiorazioni se dispongono di misure di welfare aziendale per la conciliazione tra vita lavorativa e impegni di cura dei propri cari.
I contributi sono maggiorati anche nel caso in cui i datori di lavoro assumano disoccupati attraverso i Centri per l’Impiego.
Le risorse per l’anno 2020 ammontano complessivamente ad euro 4.000.000,00. Le istanze vengono esaminate seguendo l’ordine cronologico di inoltro, con modalità a sportello.
SCADENZA
La domanda può essere presentata entro il 31 agosto 2020.