CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO CCIAA DI LUCCA PER FAVORIRE LA COSTITUZIONE DI RETI IMPRESA

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

La Camera di Commercio di Lucca, nel promuovere ogni forma di aggregazione tra imprese, valorizza e diffonde la costituzione delle Reti di impresa, strumenti idonei ad aumentare la competitività, l’efficienza, le potenzialità delle singole aziende che vi fanno parte.

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammessi al beneficio del contributo camerale i contratti di Rete che:

1. aggreghino almeno 3 imprese;

2. la cui maggioranza assoluta delle imprese sottoscrittrici originarie del contratto abbia sede legale e/o operativa in provincia di Lucca.

Sono ammesse al beneficio del contributo camerale Le Reti di impresa, le cui imprese aderenti sottoscrittrici del contratto possiedano i seguenti requisiti, che devono permanere almeno fino al momento della concessione del contributo:

  •  in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • attive e in regola con la comunicazione di inizio attività e con le abilitazioni previste per l’esercizio dell’attività imprenditoriale;
  • senza protesti a carico per vaglia cambiari, tratte accettate, assegni;
  • che non siano in stato di liquidazione coatta o volontaria, fallimento, concordato preventivo, amministrazione straordinaria, o non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni;
  • non beneficiarie di altri aiuti pubblici a valere sulle medesime spese ammissibili sostenute;
  • non controllate e/o partecipate da aziende pubbliche;
  • non destinatarie di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione europea che abbia dichiarato un aiuto incompatibile o illegale con il mercato comune;
  • che abbiano provveduto al saldo di somme dovute a qualsiasi titolo alla Camera di Commercio di Lucca, a Lucca Promos scrl o a Lucca Intec.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse al beneficio le seguenti spese:

1. di consulenza per la redazione del contratto di rete;

2. notarili per la redazione dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata;

3. di iscrizione al Registro delle imprese del contratto di rete sostenute da ciascun partecipante/sottoscrittore originario del contratto stesso.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’entità del contributo camerale è calcolata sulle fatture di spesa ammissibili al netto dell’IVA e che tutte le somme indicate si riferiscono all’imponibile. Il contributo massimo erogabile per ciascuna domanda è di € 6.000,00 ed il contributo non può superare il tetto massimo del 50% delle spese ammissibili.

Scadenza

L’intervento è erogato in base alle disponibilità previste dal bilancio camerale, fino ad esaurimento dei fondi, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

La domanda deve essere presentata entro 60 giorni dalla data di iscrizione al Registro delle imprese dell’ultima impresa che,in ordine cronologico, fa parte delle imprese sottoscrittrici originarie del contratto di Rete.

FINO AD ESAURIMENTO FONDI 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo