DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Camera di commercio di Varese e Regione Lombardia – Direzione Generale Commercio. Turismo e Terziario – intendono promuovere interventi a favore delle imprese operanti in provincia nel settore dell’accoglienza turistica, dei pubblici esercizi e del commercio alimentare al dettaglio, in un’ottica di marketing territoriale e di innalzamento dell’attrattività del territorio, anche in vista di EXPO 2015.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di contributo:
- le micro, piccole e medie imprese operanti nel settore del turismo con sede e/o unità operativa nella provincia di Varese;
- le micro e piccole imprese operanti nel settore del commercio e della ristorazione con sede e/o unità operativa nella provincia di Varese;
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
La misura promuove la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento qualitativo delle strutture ricettive varesine alberghiere ed extra-alberghiere, del sistema della ricettività (ristoranti e bar), nonché delle strutture adibite al commercio alimentare al dettaglio, sia a livello strutturale che dei servizi offerti per la realizzazione di:
- progetti di miglioramento delle strutture;
- potenziamento dell’upgrade;
- investimenti strutturali, in beni materiali e in nuove tecnologie.
Di seguito si riporta un elenco delle voci di spesa ammissibili:
- Opere edili e impiantistiche, funzionali all’ammodernamento e alla ristrutturazione dei locali e delle strutture di servizio e all’ampliamento e ristrutturazione di spazi comuni, pertinenziali e funzionali all’attività.
- Arredi funzionali all’attività dell’impresa, ivi comprese palestre, piscine, saune, SPA e zone benessere, anche finalizzate all’innalzamento della classificazione alberghiera.
- Attrezzature e strumenti tecnologici per il miglioramento delle modalità di gestione delle strutture e dei servizi offerti.
- Impianti e tecnologia per l’installazione di reti wi-fi gratuite a disposizione degli ospiti e clienti.
- Interventi per l’efficientamento energetico degli edifici, per l’acquisto e l’installazione di impianti ad energia rinnovabile, per la parte non coperta da altre agevolazioni.
- Mezzi di trasporto a trazione ecologica (veicoli: elettrici, ibridi, GPL, metano, classe minima Euro5, biciclette elettriche, minivan) strettamente legati alle attività d’impresa (es. mezzi collettivi per il trasporto gratuito dei clienti – veicoli commerciali, immatricolati ad uso commerciale ed intestati all’impresa).
- Attrezzature ed impianti per la sicurezza dei locali in cui sono esercitate le attività d’impresa.
- Spese di progettazione, direzione lavori e collaudo tecnico, nella misura massima del 5% della somma delle spese di cui ai punti precedenti.
Sono ammissibili le spese, riconducibili agli interventi di cui sopra, sostenute (data fattura) a partire dal 17 aprile 2014 ed entro 12 mesi dalla data di del provvedimento di concessione.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il contributo concesso a fondo perduto copre il 35% delle spese effettivamente sostenute e ammesse per il progetto (al netto di IVA), fino ad un massimo di 10.500,00 euro. Possono essere presentati progetti che prevedono un costo complessivo di almeno 10.000,00 euro fino a un massimo di 30.000,00 euro.
La somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta a 1.000.000,00 euro di cui:
- Camera di commercio 600.000,00 euro
- Regione Lombardia 400.000,00 euro
SCADENZA
La domanda potrà essere presentata fino ad esaurimento fondi verifcato sulla base dell’ordine cronologico dell’invio telematico.