CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% PER GLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI DELLE IMPRESE LOCALIZZATE NELLE AREE MONTANE.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

La Regione Emilia-Romagna intende sostenere imprese localizzate nelle aree montane della Regione, che hanno avviato percorsi di riorganizzazione e rilancio produttivo, anche a seguito del superamento di situazioni di crisi e della definizione di accordi con le controparti sociali al fine della salvaguardia e dell’incremento occupazionale. L’intervento si colloca all’interno di una serie di misure regionali volte a mantenere le attività produttive e l’occupazione nelle aree montane della regione, per contrastare il rischio di calo demografico e promuovere lo sviluppo economico del territorio.

SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti dal presente bando le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica che, al momento della domanda di contributo, abbiano superato o stiano superando situazioni di crisi e difficoltà tramite:

– l’avvenuta stipula di appositi Accordi istituzionali con le organizzazioni sindacali, le parti sociali e le amministrazioni competenti finalizzati a garantire la continuazione dell’attività e la salvaguardia dei livelli occupazionali con l’avvio di programmi di riorganizzazione aziendale e/o di crisi aziendale e/o la stipula di contratti di solidarietà prodromici all’accesso alla cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS);

– l’avvenuta realizzazione di operazioni di acquisto e controllo dell’impresa da parte dei dipendenti della stessa (Workers Buy Out).

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Spese ammissibili:

acquisto di impianti, macchinari, beni strumentali e attrezzature – nuovi di fabbrica – funzionali alla realizzazione del progetto;
acquisto di beni intangibili quali brevetti, marchi, licenze e know how, atte ad ottimizzare i processi produttivi industriali ma inidonee ad essere brevettate in quanto non produttive né consistenti in risultati industriali specificatamente individuabili;
spese per l’acquisto di dotazioni informatiche (hardware), per l’acquisto di software e relative licenze d’uso, di servizi di cloud computing funzionali all’esercizio dell’attività e all’offerta o al miglioramento di nuovi servizi e/o prodotti alla clientela nonché per la realizzazione di siti internet ed e-commerce, con esclusione delle spese relative alla manutenzione ordinaria, all’aggiornamento e alla promozione; d) spese per opere murarie ed edilizie strettamente connesse alla installazione e posa in opera dei macchinari, beni strumentali, attrezzature e impianti;
acquisizioni di servizi di consulenza specializzata finalizzati alla realizzazione del progetto e alla presentazioe e gestione della domanda di contributo.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati ai sensi del presente bando sono pari a complessivi € 1.000.000,00, a valere sull’annualità 2020.

I progetti per i quali viene presentata domanda di contributo dovranno avere una dimensione di investimento non inferiore a € 100.000,00.

A fronte della realizzazione degli investimenti agevolabili ai sensi del presente bando è riconosciuto un contributo a fondo perduto nella misura pari al 70% delle spese ritenute ammissibili. Il contributo complessivo concedibile non potrà comunque superare l’importo massimo di € 150.000,00.

SCADENZA 
IMPORTANTE: La domanda può essere presentata dal 12 febbraio 2020 al 26 marzo 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo