CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% PER LE IMPRESE COMMERCIALI DEL COMUNE DI TERNI.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Bando pubblicato nel Bur nr.51 del 4 ottobre 2019.

La Regione dell’Umbria mira a favorire azioni dirette a rivitalizzare e riqualificare il sistema distributivo per l’ammodernamento delle attività commerciali, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi previsti dall’Accordo di Programma per l’attuazione del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale (PRRI) per i territori dell’Area di crisi complessa Terni-Narni.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono rivolgere istanza di contributo le piccole e medie imprese che esercitano attività commerciale, in forma singola o associata nella forma del consorzio o della società consortile o del contratto di rete soggetto, con sede operativa oggetto di intervento ubicata nel Comune di Terni.

Sono ammesse a finanziamento le imprese che esercitano attività commerciale:

  • ai sensi del testo unico in materia di commercio;
  • somministrazione di alimenti e bevande;
  • vendita di quotidiani e periodici in forma esclusiva e non esclusiva;
  • rivendita di generi di monopolio – tabaccai.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Caratteristiche delle proposte progettuali delle singole imprese:

1.Sono ammissibili proposte progettuali che prevedano spese ammissibili di importo complessivo non inferiore a € 15.000,00 e principalmente finalizzate alla riqualificazione e all’innovazione digitale dell’offerta commerciale.

2.Il progetto comune deve riguardare spese d’investimento relative all’attività di comunicazione-marketing a favore della “rete” anche attraverso la creazione di strumenti di identificazione comune (es. marchi di rete, sito web, APP, ecc.), finalizzati al miglioramento della competitività globale delle imprese e tali da garantire l’affidabilità degli operatori nonché accrescere la fiducia del consumatore.

3. L’investimento della singola impresa aderente all’aggregazione è principalmente finalizzato alla riqualificazione e all’innovazione digitale dell’offerta commerciale.

Sono ammissibili al finanziamento le seguenti tipologie di spese d’investimento:

Per le singole imprese:

  • acquisto impianti di videosorveglianzaacquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature strumentali all’attività, arredamento e insegne;
  • opere murarie strettamente funzionali all’installazione di impianti e attrezzature, opere murarie relative all’abbattimento delle barriere architettoniche e comunque fino a un massimo di € 10.000,00;
  • realizzazione o implementazione di un portale web per il commercio elettronico e/o per la promozione dell’impresa;
  • acquisto di nuovi strumenti, attrezzature e soluzioni digitali (p.es. POS Mobile per pagamenti elettronici, PC touch screen, stampanti, tablet anche per gestione comande, software gestionali, wi-fii per l’accesso gratuito a internet, ecc.)

Per le aggregazione di imprese:

  • acquisto impianti di videosorveglianza;
  • acquisto e installazione di macchinari, impianti e attrezzature strumentali all’attività arredamento e insegne;
  • opere murarie strettamente funzionali all’installazione di impianti e attrezzature, opere murarie relative all’abbattimento delle barriere architettoniche e comunque fino a un massimo di € 10.000,00;
  • realizzazione o implementazione di un portale web per il commercio elettronico e/o per la promozione dell’impresa.
  • acquisto di nuovi strumenti, attrezzature e soluzioni digitali (p.es. POS Mobile per pagamenti elettronici, PC touch screen, stampanti, tablet anche per gestione comande, software gestionali, wi-fii per l’accesso gratuito a internet, ecc.);
  • spese di investimento relative al progetto comune (es. marchio di rete, sito web, APP, ecc.).

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

Il contributo per i progetti d’investimento presentati dalle imprese in forma singola è concesso a fondo perduto nella misura del 50% della spesa ritenuta ammissibile.

Il contributo per i progetti d’investimento presentati dalle imprese in forma associata è concesso a fondo perduto nella misura del 70% della spesa ritenuta ammissibile.

Qualora venga meno il requisito numerico previsto per ogni aggregazione le singole imprese rimanenti saranno finanziabili con un contributo del 50%.

SCADENZA

Domande dal 9 Novembre 2019 FINO AD ESAURIMENTO FONDI.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo