CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO IN FAVORE DEI COMUNI PER L’ACQUISTO DI DOTAZIONI TECNICO-STRUMENTALI E VEICOLI PER LE POLIZIE LOCALI.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Obiettivo della misura è quello di promuovere la realizzazione di progetti finalizzati a sviluppare politiche di sicurezza urbana, per prevenire e contenere fenomeni di disagio sociale, degrado urbano e inciviltà, in rapporto alle peculiari caratteristiche e problematicità di ciascun contesto territoriale. L’azione si attua attraverso il finanziamento di progetti destinati all’acquisto di strumentazioni specifiche per la Polizia Locale e il rinnovo e incremento del parco veicoli.

SOGGETTI BENEFICIARI

Comuni singoli dotati di un corpo o servizio di polizia locale, con personale dipendente in organico con contratto a tempo indeterminato; Enti associati, Comunità Montane e Unioni di Comuni, associati per tutte le funzioni di polizia locale per un periodo non inferiore a 5 anni, , dotati di un corpo o di un servizio di polizia locale, con personale dipendente con contratto a tempo indeterminato.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

La misura si attua attraverso il cofinanziamento di progetti riguardanti l’acquisto di:

1.Biciclette elettriche ovvero biciclette a pedalata assistita.

2.Droni ovvero velivoli radiocomandati con pilota remoto, a solo scopo di sicurezza urbana e stradale.

3.Radio portatili e veicolari

4.Dash camovvero “dashboard camera” (telecamera da cruscotto), chiamata anche DVR auto.

5.Bodycam o telecamere indossabili, destinate alla videoripresa durante il servizio degli operatori di polizia locale addetti alla sicurezza e al controllo del territorio.

6.Defibrillatore semiautomatico portatile, da posizionare a bordo dell’autovettura di servizio per situazioni di primo soccorso.

7.Metal detector portatili

8.Fototrappola ovvero attrezzatura.

9.Laser scanner ovvero strumento che consente il rilevamento in 3D di oggetti e spazi da utilizzare per il rilievo di incidenti stradali.

10.Simulatore auto, moto e bici professionale ovverostrumento di educazione stradale per Comandi che svolgono con le scuole percorsi di insegnamento delle basi della guida sicura.

11.Materiale didattico per insegnamento della sicurezza stradale nelle scuole (solo le voci di seguito riportate: occhiali, tappeti e birilli per percorsi destinati ad esercitazioni sugli effetti dell’alcol, sostanze psicotrope e sonnolenza; libri o guide per formatori; giochi educativi da tavolo).

12.Autovetture ecologiche volte alla riduzione dell’inquinamento.

13.Moto e scooter destinati alle polizie locali.

14.Moto d’acqua ovvero un mezzo di trasporto su acqua.

15.Gommone ovvero 3 tipi di natanti: a chiglia pneumatica, a chiglia rigida, a scafo rigido con carena di vetroresina.

16.Motoslitta ovvero un mezzo di trasporto terrestre a trazione meccanica che utilizza sci nella parte anteriore, per permettere al mezzo di cambiare direzione del moto.

17.Colonnine SOS con supporto di telecamere di contesto.

18.Armadio blindato per custodia armi

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

Si tratta di un finanziamento che arriva a coprire sino all’80% del progetto validato, tenendo conto dei massimali concessi, da un minimo di 20.000 ad un massimo di 30.000 euro.

Per gli Enti che possiedono il requisito di premialità : “Corpi di polizia locale con una dotazione organica minima di 18 operatori, che assicurino la continuità del servizio per almeno 2 turni, per un minimo di 12 ore e una reperibilità sulle 24 ore, secondo il sistema organizzativo di ogni singolo ente” la quota di finanziamento può arrivare all’85% del progetto validato, tenendo conto dei massimali concessi, da un minimo di 20.000 ad un massimo di 30.000 euro.

SCADENZA

Domande dalle ore 10:00 del 9 dicembre 2019 alle ore 12:00 del 31 gennaio 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo