CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER IL SOSTEGNO AI CONTRATTI E ACCORDI DI SOLIDARIETA’.

DESCRIZIONE DEL BANDO

Il contributo erogato con questa misura è finalizzato al sostegno di progetti presentati dalle aziende e connessi alla gestione di contratti e accordi di solidarietà con particolare riferimento alla riqualificazione dei lavoratori coinvolti.

Il finanziamento è a fondo perduto e copre principalmente i costi della formazione e le indennità di partecipazione dei lavoratori se frequentano i percorsi formativi nell’ambito della riduzione di orario prevista dal contratto o dall’accordo di solidarietà.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di contributo le imprese che hanno sottoscritto:

  • un contratti di solidarietà stipulato per l’accesso al trattamento di CIGS.
  • un accordo collettivo aziendale stipulato per l’accesso all’assegno di solidarietà.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

I progetti, che devono sempre includere l’erogazione di percorsi di riqualificazione professionale, devono prevedere anche almeno uno dei seguenti interventi aziendali:

  • innovazione dell’organizzazione aziendale o dei processi produttivi anche legati al rilancio aziendale, nonché altre misure di responsabilità sociale dell’impresa finalizzate al mantenimento dell’occupazione, ivi compreso l’erogazione di benefit connessi ad iniziative di welfare aziendale;
  • trasformazione del contratto di solidarietà già stipulato in contratto di solidarietà espansivo;
  • interventi per la gestione operativa e organizzativa dei contratti e degli accordi di solidarietà.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Sono disponibili 2.854.858,24 euro.

Per ottenere il contributo l’azienda deve presentare un progetto del valore massimo di 200.000,00 euro.

SCADENZA

La domanda può essere presentata fino ad esaurimento delle risorse.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo