DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Con il presente programma la Regione Emilia-Romagna interviene concedendo 200.000 euro in contributi per la formazione o l’integrazione dei fondi rischi e del patrimonio di garanzia destinati alla prestazione di garanzie per l’accesso al sistema creditizio e di finanziamento bancario esclusivamente per le imprese agricole attive ed iscritte all’anagrafe delle aziende agricole della Regione Emilia-Romagna.
SOGGETTI BENEFICIARI
Sono beneficiari gli Organismi di garanzia composti da imprenditori agricoli con l’eventuale adesione, quali sostenitori, di Enti pubblici e Organismi privati costituitisi, in via generale, al fine di fornire ai propri soci garanzie per l’accesso al sistema creditizio e di finanziamento bancario.
Gli Organismi di garanzia devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) avere sede operativa nel territorio della Regione Emilia-Romagna;
b) avere una base sociale composta da almeno 700 imprenditori, iscritti ed attivi nell’anagrafe della imprese agricole;
c) essere regolati da uno statuto che preveda:
- la finalità di mutualità tra gli aderenti;
- la concessione di garanzie e agevolazioni con valutazioni indipendenti dal numero delle quote sottoscritte o versate da ciascun socio;
- la presenza nel consiglio di amministrazione, per almeno i due terzi dei membri, di titolari di aziende socie o loro rappresentanti.
ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE
Il presente programma prevede un contributo di 200.000,00 euro che verrà ripartito fra i Confidi richiedenti con atto dirigenziale sulla base dei criteri sotto indicati:
– per Euro 80.000,00 pari al 40% della disponibilità complessiva di Euro 200.000,00 in misura proporzionale
all’entità del capitale sociale e degli altri fondi esistenti alla chiusura dell’esercizio sociale anteriore alla data di presentazione della domanda di contributo;
– per Euro 120.000,00 pari al 60% della predetta disponibilità, in misura proporzionale al valore globale delle garanzie prestate dai Confidi sulle operazioni di finanziamento erogate ed ancora in essere alla chiusura dell’esercizio precedente la data di presentazione della domanda, relative esclusivamente ad imprenditori iscritti ed attivi nell’anagrafe della imprese agricole.
Il contributo concedibile, attraverso l’applicazione dei due parametri sopra indicati, sommato al contributo già concesso dalla Regione ed a quello eventualmente concesso per le medesime finalità da altri Enti pubblici, non potrà comunque superare la quota disposta dagli Organismi con risorse proprie (ivi comprese le fidejussioni prestate dai soci a favore degli Organismi stessi) e di privati sostenitori.
L’atto dirigenziale disporrà, contestualmente, il riparto fra gli Organismi di garanzia, la concessione e l’impegno.
Le domande con la richiesta del contributo per la formazione o l’integrazione del fondo rischi e del patrimonio di
garanzia dovranno pervenire alla Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Agricoltura, Economia Ittica, Attività
Faunistico-Venatorie – Servizio Aiuti alle imprese.
SCADENZA
Fino ad esaurimento fondi.