DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Alla luce di quanto sopra riportato, la Fondazione Cariplo intende sostenere le amministrazioni di comuni ed enti del proprio
territorio di riferimento in un orizzonte pluriennale nella realizzazione di interventi finalizzati all’efficienza energetica e allo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Tali interventi, che verranno realizzati tramite Partnership Pubblico Private (PPP), potranno avvalersi di Assistenza Tecnica per lo sviluppo di investimenti mirati ad ottenere una percentuale di risparmio energetico in termini fisici (ad esempio: metri cubi di gas, litri di gasolio, kWh elettrici) pari ad almeno il 20% rispetto ai consumi medi dei tre anni precedenti, nelle seguenti aree:
• riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti termici di proprietà dei Comuni – ad esempio riqualificazione degli involucri edilizi per la riduzione delle dispersioni termiche, impianti efficienti di riscaldamento, raffrescamento, di ventilazione e di illuminazione; impianti di micro-cogenerazione, sistemi di gestione dell’energia e di telecontrollo;
• integrazione di fonti rinnovabili nell’ambiente costruito – ad esempio collettori solari termici, moduli fotovoltaici, pompe di calore, impianti a biomassa (scarti vegetali o biomassa prodotta con coltivazioni energetiche sostenibili locali);
• riqualificazione energetica degli impianti di illuminazione pubblica e degli impianti semaforici.
SOGGETTI BENEFICIARI
Ferme restando le indicazioni generali sulla finanziabilità degli enti, le richieste di contributo su questo bando potranno essere presentate da:
- Comuni o raggruppamenti di Comuni che, singolarmente o aggregati, abbiano un numero di abitanti superiore a 5.000 (al 31/12/15); sono esclusi i Comuni il cui numero di abitanti sia superiore a 100.000 unità (al 31/12/15);
- Unioni di comuni, Consorzi di Comuni, Associazioni di comuni, Comunità montane indipendentemente dal numero di abitanti;
- Province;
- Città metropolitana.
Possono presentare richiesta di contributo o concorrere in qualità di partner solo gli enti che, alla data di presentazione della
richiesta di contributo alla Fondazione, abbiano approvato il PAES in consiglio comunale (o da altro organo deliberativo equivalente per gli altri soggetti ammissibili) e le Province che abbiano assunto il ruolo di Coordinatori del Patto dei Sindaci.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Saranno considerati ammissibili i progetti che prevedano di realizzare un servizio di Assistenza Tecnica per investimenti in efficienza energetica e fonti rinnovabili.
Le attività potranno riguardare: assessment diagnostico, supporto tecnico e legale per la preparazione dei documenti di gara e per la gestione delle gare e di eventuali contenziosi, supporto economico-finanziario per la valutazione dei piani economicofinanziari, per la gestione dei rapporti con gli istituti di credito e per lo sviluppo di equilibrate partnership pubblico privato; preparazione e implementazione di programmi di monitoraggio, verifica e reporting delle prestazioni e dei risultati.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il budget a disposizione del presente bando senza scadenza ammonta a 800.000 euro.
I progetti presentati dovranno soddisfare anche i seguenti requisiti:
• la richiesta di contributo alla Fondazione Cariplo non potrà essere superiore a 300.000 euro e potrà coprire fino al 90% dei costi totali di Assistenza Tecnica;
• l’ammontare del programma di investimento che verrà realizzato dovrà essere almeno di 1 milione di euro e dovrà essere pari ad almeno 15 volte l’ammontare del costo complessivo dell’Assistenza Tecnica (fattore di leva finanziaria).
SCADENZA
Le domande potranno essere presentate fino ad esaurimento fondi.