Contributo a fondo perduto per la presentazione di progetti di pronta cantierabilita

DESCRIZIONE DEL BANDO

Si tratta di interventi ammissibili a finanziamento nelle linee di attività del POR FESR 2007/2013, la cui previsione di spesa sia inserita nel programma triennale delle opere pubbliche, dotate almeno di progettazione definitiva, che abbiano acquisito tutte le autorizzazioni amministrative necessarie e per le quali, entro trenta giorni dalla data di comunicazione dell’avvenuta selezione, l’amministrazione si impegni all’approvazione del relativo progetto esecutivo e all’indizione della gara di appalto entro i quindici giorni successivi.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di finanziamento i Comuni e le Province , in forma singola o associata.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili gli interventi che rientrano all’interno delle linee di attività POR FESR 2007/2013 di cui all’articolo seguente, la cui previsione di spesa sia inserita nel programma triennale delle opere pubbliche, dotate almeno di progettazione definitiva  che abbiano acquisito tutte le autorizzazioni amministrative necessarie e per le quali entro trenta giorni dalla data di comunicazione dell’avvenuta selezione l’amministrazione si impegni all’approvazione del relativo progetto esecutivo e, entro i quindici giorni successivi, all’indizione della gara di appalto.

Sono inoltre ammissibili gli interventi per i quali sia già stato disposto, all’atto della pubblicazione del presente bando, l’affidamento mediante procedura di appalto di progettazione ed esecuzione sulla base di un progetto preliminare o definitivo già dotato delle relative autorizzazioni, per i quali l’amministrazione si impegni ad approvare la progettazione esecutiva entro trenta giorni dalla data di comunicazione dell’avvenuta selezione e ad indire la gara d’appalto entro i quindici giorni successivi.

Sono altresì ammissibili gli interventi di pronta cantierabilità, dotati di progettazione esecutiva, proposti dagli enti locali a valere sull’Avviso Opere pubbliche cantierabili, non ancora finanziate. Gli enti locali che hanno proposto interventi coerenti con le linee di attività oggetto del presente avviso potranno presentare la domanda di partecipazione per gli stessi progetti, anche qualora abbiano dato l’avvio anticipato dei lavori.

Le linee di attività ammissibili sono:

  • Linea di attività 3.1.2.a – Sostegno all’adozione dei principi di risparmio ed efficienza energetica.
  • Linea di attività 4.1.1.a – Azioni di prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico, erosione e degrado, desertificazione del suolo.
  • Linea di attività 4.2.4.c – Promozione, riqualificazione ed integrazione degli itinerari tematici che valorizzino il patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale sardo.
  • Linea di attività 5.1.2.a – Ristrutturazione del patrimonio architettonico, recupero degli spazi pubblici e delle aree verdi, finalizzati ad accrescere l’attrattività delle città e promuovere attività socioeconomiche, unitamente all’offerta di servizi urbani innovativi e di eccellenza, incentivando anche il ricorso agli strumenti di Partnership Pubblico Privato (PPP).
  • Linea di attività 5.2.1.a – Iniziative di riqualificazione dei sistemi ambientali e delle loro opere costruttive di pregio per migliorare l’attrattività e la fruizione dei sistemi territoriali dei centri minori.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il finanziamento è previsto nella misura del 100% dell’importo complessivo dell’intervento.

L’importo massimo finanziabile, per ciascun intervento, ammonta a 1.5 milioni di euro.

SCADENZA: fino ad esaurimento fondi

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo