Contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi socioeducativi e sociosanitari

DESCRIZIONE DEL BANDO

Il presente avviso è volto a favorire, attraverso il supporto agli investimenti pubblici degli enti locali e delle altre aziende pubbliche operanti sul territorio regionale, la strategia di potenziamento e qualificazione su tutto il territorio regionale della rete di strutture socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie e di un sistema di interventi capace di colmare lacune nell’offerta di servizi alle persone, alle famiglie, alle comunità, di accrescere l’accessibilità della rete di servizi e le pari opportunità nell’accesso agli stessi.

Le risorse finanziarie disponibili ammontano ad € 15.877.875,66.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere ai contributi di cui al presente avviso:

– i Comuni singoli di Ambiti territoriali sociali monocomunali

– i Comuni associati mediante convenzione in Ambiti territoriali sociali

– consorzi tra Comuni per l’erogazione di servizi alle persone, famiglie, comunità

– le aziende di Servizi alla persona

– altre aziende Pubbliche di erogazione (ASL, Camere di Commercio..)

– altre aziende pubbliche costituite in forma societaria

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Sono considerati ammissibili gli interventi di nuova realizzazione, adeguamento funzionale e di ristrutturazione e ammodernamento tecnologico di strutture afferenti alle seguenti tipologie:

– strutture comunitarie socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie a ciclo diurno e a ciclo continuativo per minori, disabili motori e psichici, adulti in difficoltà sociale, vittime di abuso

– strutture comunitarie socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie a ciclo diurno per anziani e persone anziane non autosufficienti

– strutture a ciclo continuativo per disabili e persone anziane non autosufficienti

-centri polifunzionali per l’accoglienza degli immigrati, quali strutture comunitarie a ciclo continuativo

– asili nido con annesse sezioni primavera, centri ludici per la prima infanzia e altri servizi innovativi per la prima infanzia

– ludoteche e centri polifunzionali per bambini e ragazzi rivolte a bambini compresi tra i 3 e 9 anni

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Per gli interventi in oggetto, la regione erogherà un contributo finanziario massimo ocncedibile pari ad € 3.000.000 per ciascun piano di investimenti d’ambito territoriale.

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse a partire dal al 30esimo giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURP dell’Avviso (27.08.2015).

SCADENZA:

Fino ad esaurimento fondi

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo