DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il bando è finalizzato alla concessione di contributi ai titolari di licenze taxi per:
a) acquisto o disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell’autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente a combustibile tradizionale;
b) acquisto o disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell’autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, a combustibile non tradizionale;
c) acquisto ed installazione di dispositivi atti a consentire l’accesso al veicolo di servizio ai soggetti portatori di handicap;
I contributi del presente bando si riferiscono all’acquisto di autovetture nuove, comprese le cosiddette “km zero”.
SOGGETTI BENEFICIARI
Titolari di licenze Taxi.
TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI
Per quanto riguarda i titolari di licenza di taxi, si considerano spese ammissibili:
– l’imponibile della fattura di acquisto del veicolo ad alimentazione tradizionale (gasolio o benzina) comprensiva delle spese di messa su strada;
– l’imponibile della fattura del concessionario intestata alla società di leasing in caso di disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell’autoveicolo;
– l’imponibile della fattura di acquisto del veicolo ad alimentazione non tradizionale (elettrica, ibrida, metano, bioetanolo e GPL ) comprensiva delle spese di messa su strada;
– l’imponibile delle fatture relative all’acquisto ed installazione di dispositivi atti a consentire l’accesso al veicolo di servizio ai soggetti portatori di handicap;
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
La misura del contributo è così stabilita:
15% della spesa ammissibile per acquisto o disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell’autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente a combustibile tradizionale, elevabile fino al 20% nel caso di acquisto di veicolo già predisposto per il trasporto di soggetti portatori di handicap;
20% della spesa ammissibile per acquisto o disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell’autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, a combustibile non tradizionale in caso di alimentazione con combustibile non tradizionale, elettrico o ibrido;
75% della spesa ammissibile per acquisto ed installazione di dispositivi atti a consentire l’accesso al veicolo di servizio ai soggetti portatori di handicap;
I contributi sono concessi fino al tetto massimo complessivo di euro 5.000,00 per ciascun richiedente.
SCADENZA
Sarà possibile presentare domanda dal 2 settembre 2019 fino al 30 settembre 2019.
IN FASE DI ATTIVAZIONE