CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Il bando è uno degli strumenti di dell’Amministrazione regionale per valorizzare i beni confiscati alle mafie, in grado di contribuire sia allo sviluppo socio-economico del territorio circostante sia alla riappropriazione del bene da parte della comunità di riferimento, sul piano simbolico oltre che in termini di produzione di servizi utili alla collettività.

SOGGETTI BENEFICIARI

Il bando è rivolto ai seguenti beneficiari, soggetti proponenti:

  • Comuni della Regione Campania, al cui patrimonio indisponibile sono stati trasferiti beni immobili confiscati alla criminalità organizzata;
  • Consorzi di Comuni, a cui sono stati assegnati/ trasferiti beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Gli interventi devono essere volti a garantire il riutilizzo dello stesso bene per fini istituzionali/sociali/produttivi ed essere funzionali alle attività/servizi da svolgere al loro interno.

A tal fine sono finanziati interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia di beni immobili confiscati da utilizzare per fini istituzionali, sociali e produttivi. Le voci di costo ammesse previste sono:

a) lavori a misura, a corpo, in economia;
b) forniture;
c) imprevisti nel limite di 5% di a);
d) allacciamento ai pubblici servizi;
e) le spese generali, ivi incluse le spese di progettazione esecutiva dell’intervento direzione lavori e coordinamento sicurezza e tutte le altre spese tecniche nella misura non superiore al 12% di a)+b);
f) IVA ed eventuali altre imposte e contributi dovute per legge.

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

Il contributo massimo per ciascuna proposta progettuale di ristrutturazione è di € 100.000,00.

SCADENZA

15 novembre 2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo