CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E DEL PAESAGGIO

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Per incrementare in Trentino gli investimenti privati concernenti la promozione e organizzazione di attività culturali e la valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio la Provincia di Trento, con questa legge, disciplina le agevolazioni fiscali a favore dei finanziamenti effettuati a decorrere dal 2016.

SOGGETTI BENEFICIARI 

I soggetti che possono promuovere i progetti relativi alla promozione e all’organizzazione di attività culturali del Trentino e alla valorizzazione del patrimonio, della cultura e del paesaggio trentino devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) non avere scopo di lucro;

b) prevedere nel loro statuto o atto costitutivo finalità di promozione, organizzazione e gestione di attività culturali del Trentino e valorizzazione del patrimonio, della cultura e del paesaggio trentino;

c) avere sede legale o una stabile organizzazione operativa in Trentino.

Sono destinatari delle agevolazioni fiscali i soggetti con sede legale o con una stabile organizzazione in Trentino, ad eccezione di:

a) imprese in difficoltà economica;

b) banche;

c) fondazioni bancarie;

d) compagnie e imprese di assicurazione.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI 

Progetti relativi alla promozione e all’organizzazione di attività culturali e alla valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE 

Alla copertura delle minori entrate derivanti dall’applicazione di questa legge, previste in 500.000 euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2016, 2017 e 2018 si provvede riducendo per un pari importo e per i medesimi esercizi finanziari il fondo per nuove leggi – spese in conto capitale, unità previsionale di base 95.5.210 del bilancio provinciale.

 

FINO AD ESAURIMENTO FONDI 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo