Descrizione completa del bando
La Regione Molise mette a disposizione un fondo per l’accesso al credito per tutte le micro e piccole imprese che hanno dovuto sospendere la propria attività per effetto delle disposizioni normative nazionali e regionali.
Soggetti beneficiari
Soggetti beneficiari: imprese, che hanno dovuto sospendere la propria attività per effetto di disposizioni normative legate all’emergenza «Covid 19», con sede legale ed operativa nel territorio della Regione Molise, risultanti attive alla data del 1 febbraio 2020. Le imprese beneficiarie dovranno avere un fatturato dichiarato ai fini dell’imposta sul valore aggiunto non superiore ad euro 200.000,00. Le imprese che hanno iniziato l’attività dal 1 gennaio 2019 possono avere accesso al prestito a condizione che autodichiarino che sino alla data di presentazione della domanda non hanno conseguito un volume di affari superiore ad euro 200.000,00 (ragguagliato ad anno).
Entità e forma dell’agevolazione
Condizioni:
- Tasso zero;
- Nessun costo di gestione per le imprese;
- Nessuna garanzia richiesta;
- Un finanziamento unico per Partita IVA;
- Un finanziamento unico nell’ambito di imprese collegate;
- Rimborso a rate mensili costanti posticipate;
- Ulteriori attività escluse: produzione e commercio d’armi e munizioni; gioco d’azzardo; attività che coinvolgono animali vivi in esperimenti; attività di sviluppo immobiliare; attività finanziarie in genere; life science nelle restrizioni previste;
- Imprese non in difficoltà (ai sensi dei regolamenti comunitari) al 31 dicembre 2019 e che a tale data non si trovano in procedura di concordato preventivo;
- Imprese che non si trovano in situazione di sofferenza risultante dalla «centrale rischi» e che non hanno protesti;
- In caso di inadempimento spontaneo da parte degli assegnatari verrà attivata la procedura di recupero crediti.
Scadenza
La domanda può essere presentata fino ad esaurimento risorse.