CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L’INSERIMENTO IN CANTIERI DI LAVORO DI PERSONE DISOCCUPATE OVER 58.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

L’intervento promosso si pone l’obiettivo di impiegare persone disoccupate Over 58, in cantieri di lavoro temporaneo e straordinario al fine di favorire l’invecchiamento attivo e contribuire al conseguimento dei requisiti previdenziali ai fini pensionistici. Durante o al termine del cantiere i destinatari non potranno rivendicare alcun diritto all’assunzione presso l’Ente proponente/attuatore.

SOGGETTI BENEFICIARI 
Comuni, Unioni di comuni o altre forme associative e organismi di diritto pubblico.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
L’intervento finanzia progetti di cantiere di lavoro che prevedono attività temporanee o straordinarie per la realizzazione di opere di pubblica utilità nei seguenti ambiti:

– interventi nel campo dell’ambiente (es.: valorizzazione del patrimonio ambientale attraverso attività forestali e vivaistiche, di rimboschimento, di sistemazione montana, di tutela degli assetti idrogeologici; valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, extraurbano e rurale, compresa la relativa manutenzione straordinaria ecc..);

– interventi nell’ambito dei beni culturali e artistici (es: attività di salvaguardia, promozione nonché riordino o recupero e valorizzazione di beni archivistici, librari e artistici di interesse storico e culturale, ecc…);

– interventi nel campo del turismo (es: attività presso uffici o sportelli di promozione e di informazione turistica di comuni o di altri enti locali, attività di allestimento e custodia di mostre relative a prodotti, oggetti, del territorio organizzate da comuni o di altri enti locali, ecc…);

– servizi di notevole rilevanza sociale, compresi i servizi alla persona (es: accudimento alle persone anziane, servizi a favore dei soggetti disabili ecc…).

I cantieri devono avere una durata pari 12 mesi. Nei casi in cui si verifichi l’esigenza di sospendere le attività di cantiere, previa autorizzazione del Settore regionale competente, la durata massima del cantiere può essere prorogata fino ad un massimo di 18 mesi a partire dalla data di avvio attività.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
Provvede alla copertura dei contributi previdenziali tramite rimborso agli Enti attuatori dei cantieri di lavoro.

SCADENZA 
Domande dal 7/10/2019 al 11/10/2019

IN FASE DI ATTIVAZIONE 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo