CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER PROMUOVERE L’OCCUPAZIONE IN OCCASIONE DELL’EVENTO EXPO

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

L’obiettivo del presente Avviso è quello di sostenere l’occupazione nell’ambito dell’evento Expo 2015 attraverso le Azioni di Rete per il Lavoro che richiedo­no di gestire gli aspetti occupazionali di:

  • situazioni di crisi o, più in generale, di processi di transizione economica che comportano impatti negativi sull’occupazione;
  • processi di inserimento lavorativo, a fronte di esigenze di personale definite da parte di una o più imprese dello stesso settore, distretto o filiera.

Per raggiungere tali finalità, i progetti presentati a valere sul presente Avviso devono supportare il dialogo tra le parti, realizzare servizi rivolti a gruppi di lavoratori, facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro finalizzato all’inserimento lavorativo nell’ambito dell’e­vento. In particolare, all’interno della tipologia di intervento Attrattività e sviluppo dell’Avviso Azioni di Rete per il lavoro, si individua una nuova “linea Expo”, che prevede l’accompagnamento all’inserimento occupazionale di lavoratori in aziende partecipanti all’evento Expo 2015 o coinvolte nell’indotto da questo generato.

SOGGETTI BENEFICIARI

La domanda per accedere al contributo deve essere presentata da un partenariato territoriale, con le seguenti caratteristiche:

  • il soggetto capofila deve necessariamente essere un operatore accreditato da Regione Lombardia ai servizi al lavoro;
  • la rete deve comprendere almeno tre soggetti (incluso il capofila), tra quelli di seguito indicati:

– aziende;

– enti locali territoriali;

– parti sociali;

– distretti e metadistretti industriali;

– distretti commerciali;

– camere di commercio;

– fondazioni grant making;

– advisor o consulenti direzionali o di outplacement;

– consulenti/società di outplacement;

– operatori accreditati (al lavoro e/o alla formazione);

– operatori autorizzati nazionali;

– agenzie per il lavoro (APL);

– organizzazioni del terzo settore;

– istituzioni scolastiche, formative e universitarie.

Gli operatori accreditati al lavoro e alla formazione devono avere un accreditamento definitivo per poter presentare progetti ed attivare servizi a valere sul presente Avviso.
Tutti i soggetti della rete devono avere sede operativa nel territorio della Regione Lombardia.
I soggetti sono liberi di partecipare a più partenariati. L’azienda o le aziende che manifestano la necessità di assumere, devono essere soggetti inclusi nel partenariato e devono essere connessi all’evento EXPO e/o all’indotto da questo generato.

I destinatari dei progetti finanziati nell’ambito della Linea Expo sono i seguenti:

  • lavoratori in cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in deroga, occupati presso unità produttive localizzate in Lombardia;
  • lavoratori coinvolti in contratti o accordi di solidarietà, occupati presso unità produttive localizzate in Lombardia;
  • disoccupati, compresi i dirigenti;
  • inoccupati.

TIPOLOGIA DI PROGETTI AMMISSIBILI

Per essere considerate ammissibili ai fini del contributo concedibile nell’ambito dell’Avviso, le spese devono essere:

  • strettamente funzionali alla realizzazione ed attuazione dell’intervento;
  • previste nel piano finanziario presentato ed approvato;
  • effettivamente sostenute dalla data di pubblicazione dell’Avviso alla data di conclusione del progetto e quietanzate entro la data di rendicontazione. Le spese sostenute prima dell’approvazione del progetto potranno riferirsi alla sola Macro-categoria di “Preparazione”;
  • identificabili, controllabili ed attestate da documenti giustificativi di spesa e di pagamento.

Non sono ammessi i costi indiretti dichiarati su base forfettaria.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Le risorse disponibili per l’erogazione dei contributi per la Linea Expo ammontano a 5.000.000,00 €. La Regione si riserva di integrare tale dotazione in funzione delle esigenze che potranno emergere, sulla base delle risorse che doves­sero rendersi eventualmente disponibili.

L’importo massimo erogabile per singolo progetto è pari ad € 200.000,00.

L’importo rendicontato in fase di conclusione del progetto, può essere rideterminato con una riduzione del 30% se non viene raggiunto almeno l’80% delle ricollocazioni dei destinatari previste dall’accordo stipulato con l’azienda e allegato alla proposta progettuale.

SCADENZA

I progetti possono essere presentati a partire dalle ore 12,00 del 19.03.2015 e fino ad esaurimento fondi.

Il presente avviso è consultabile sul BURL del 05/03/2015 a pagina 60.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo