Contributo a fondo perduto promosso dal GAC Costa dei Trabocchi Scarl per lo sviluppo sostenibile nelle zone di pesca

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

La Regione Abruzzo ha approvato un Avviso Pubblico di attuazione dell’Asse 4, al fine di selezionare un Gruppo di Azione Costiera per la realizzazione di una strategia di sviluppo locale in una zona di pesca tra quelle ammissibili.
L’Avviso ha previsto che i GAC, nell’elaborazione della strategia, assumano a riferimento quattro
macrocategorie di azioni :

  • Azioni di valorizzazione del potenziale produttivo dell’area;
  • Azioni finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita degli operatori della pesca e della fruibilità dell’area da parte dei cittadini;
  • Azioni di valorizzazione dell’immagine dell’area;
  • Azioni di assistenza tecnica per la progettazione e l’implementazione della strategia.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere ai contributi i soggetti privati aventi sede legale/operativa nel territorio del GAC.
Alla data della domanda i richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • assenza di procedure di concordato preventivo, amministrazione controllata, fallimento, scioglimento o liquidazione;
  • nel caso in cui l’impresa utilizzi personale dipendente, applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro e adempimento delle leggi sociali e di sicurezza sul lavoro;
  • non essere debitori di un finanziamento;
  • imprenditori ittici che praticano, in forma singola o associata, l’attività di pesca professionale e/o di acquacoltura, nonché i loro parenti e affini fino al terzo grado;
  • organismi associativi formati da imprenditori ittici, agenzie di comunicazione, e/o agenzie turistiche, e/o agenzie di formazione, e/o altri pertinenti operatori economici.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Le spese per la realizzazione degli interventi sono considerate ammissibili purché sostenute in data non anteriore al 26/10/2012.
Le spese ammissibili variano in relazione alle singole azioni, ma in generale possono riguardare :

  • acquisizione di banchi, chioschi, strutture in legno, frigo, altri macchinari/attrezzature, prodotti correlati;
  • opere murarie e/o impiantistiche, lavori di miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, altri lavori finalizzati all’adeguamento/ristrutturazione di immobili destinati o da destinare alla vendita diretta, esclusa la manutenzione ordinaria;
  • spese generali nella misura massima del 8% del costo dell’investimento ammissibile, al netto delle spese stesse.
  • spese per attrezzature, strumenti ICT, arredi finalizzati alla commercializzazione integrata;
  • spese per la certificazione congiunta ed integrata delle produzioni;
  • spese per attività di marketing e materiale pubblicitario;
  • spese per attività di formazione;
  • opere murarie e/o impiantistiche, lavori di miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, altri lavori finalizzati all’adeguamento/ristrutturazione di immobili destinati o da destinare alle attività di ittiturismo;
  • spese per l’acquisizione di arredi ed attrezzature finalizzati all’intervento;
  • spese per servizi diretti a promuovere la conoscibilità dell’iniziativa;
  • realizzazione sull’imbarcazione di: bagni, cucine, sistemazione coperta, passerelle, scalette, panchine, corrimano ed altri interventi di ammodernamento finalizzati alla sicurezza dei turisti;
  • acquisizione di apparecchiature di bordo non obbligatorie finalizzate alla sicurezza dei turisti, compreso VHF anche di tipo portatile, zattere e gonfiabili, giubbotti salvagente per bambini e adulti;
  • acquisizione di attrezzature per la somministrazione di alimenti e bevande, in osservanza delle norme igienico-sanitarie vigenti;
  • acquisizione di una postazione informatica, anche multimediale, e di software finalizzati all’educazione ambientale e a quanto utile per lo svolgimento dell’attività di pescaturismo a bordo;
  • spese per realizzare un portale internet dedicato ed altri servizi di promozione;
  • spese per forniture di servizi finalizzati alla preparazione e realizzazione delle azioni;
  • acquisto o affitto di spazi per iniziative affidate ai mass media, creazione di slogan o di marchi per la durata delle azioni;
  • costi per materiale illustrativo/informativo/promozionale.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 

Agli interventi di cui al presente Avviso sono assegnate risorse pubbliche per € 283.464,00.

Il contributo massimo per singola azione ed il correlato tasso di cofinanziamento privato sono i seguenti :

Codice azioneTitolo azioneValore assoluto del contributo pubblico unitario MaxPercentuale di cofinanziamento a carico
del beneficiario/spesa totale
1.1Realizzare microstrutture
individuali dedicate alla vendita diretta del pescato o alla
trasformazione

10.000,00
60%
1.2Sostenere la commercializzazione
integrata dei prodotti ittici, turistici
ed artigianali

30.000,00
50%
2.1Sostenere il recupero e
l’adeguamento di abitazioni nella
disponibilità dei pescatori, o di
strutture dedicate all’attività di
pesca e acquacoltura, per lo
sviluppo di attività ricettiva

30.000,00
50%
2.2Sostenere l’adeguamento delle
imbarcazioni di piccola pesca (< 12
m. LFT) per l’attività di pesca
turismo

10.000,00
40%
2.2Sostenere l’adeguamento delle
imbarcazioni (> 12 m. LFT) per
l’attività di pesca turismo

25.000,00
60%
3.1Realizzare iniziative mirate a
recuperare e diffondere le tradizioni
e gli elementi identitari legati al mare
€ 30.000,0050%
1.5Realizzare attività formativa in
favore dei pescatori, dei familiari
e/o dei collaboratori degli imprenditori ittici
€ 20.000,000%
Asse I
Misura 1.3
Investimenti a bordo di pescherecci
e selettività
€ 30.000,00per imbarcazioni <12 mt:
40%
per imbarcazioni >12 mt:
60%
Asse II
Misura 2.1
Interventi produttivi nel settore
dell’acquacoltura

50.000,00
60%
Asse II
Misura 2.3
Trasformazione e commercializzazione
50.000,00
60%
Asse III
Misura 3.3
Porti, luoghi di sbarco e ripari di
pesca
€ 30.000,0040%

SCADENZA 

FINO AD ESAURIMENTO FONDI 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo