CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PROMOSSO DALLA CCIAA DI FERRARA A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA DI PROGETTI A VALERE SUI FONDI EROGATI DALLA COMMISSIONE EUROPEA E SUL PROGRAMMA OPERATIVO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA 2014/2020.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Nell’ambito delle iniziative promozionali volte a sostenere lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di commercio, in collaborazione con l’Associazione per l’Innovazione, intende favorire, attraverso l’erogazione di contributi, la candidatura di progetti di imprese della provincia di Ferrara presentati a valere sui fondi a gestione diretta erogati dalla Commissione europea e sul Programma Operativo della Regione Emilia-Romagna 2014-2020.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare richiesta per ottenere i contributi le imprese con sede legale e/o unità locale operativa nella provincia di Ferrara (quest’ultima iscritta al REA da almeno 12 mesi al momento della presentazione della domanda e con esclusione di unità locali qualificate come magazzino o deposito, conformemente a quanto riportato nella visura camerale aggiornata).

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Sono ammesse al contributo camerale le seguenti spese sostenute con decorrenza 1 gennaio 2015 e relative a costi di consulenza e di assistenza tecnica (direttamente prestate a favore dei soggetti richiedenti ammessi), riferiti, in particolare, alle attività di progettazione, redazione presentazione delle proposte progettuali a valere sui fondi ad erogazione diretta per le imprese (Horizon 2020, COSME, LIFE 2020, etc.), nonchè sui bandi del Programma Operativo Regionale (POR) FESR 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, nel rispetto delle modalità e delle tempistiche previste dalle linee guida di ogni singola misura:

  • analisi del contesto e check-up dei fabbisogni dell’impresa;
  • sviluppo dell’idea progettuale e verifica della sua fattibilità e sostenibilità;
  • progettazione, redazione, presentazione, revisione, gestione e monitoraggio del progetto;
  • verifica (ove richiesta) dei parametri di affidabilità economicofinanziaria dell’impresa;
  • ricerca partner;
  • traduzione e interpretariato.

La valutazione positiva del progetto da parte dell’Unione Europea o l’effettiva ammissione al bando della Regione Emilia Romagna è condizione necessaria per l’erogazione del contributo

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

Il contributo riconoscibile è pari al 40% dell’importo complessivo delle spese ammesse (al netto di IVA) sino ad un massimo di contributo di euro 6.000,00.
La somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta a euro 100.000.

SCADENZA

Le domande potranno essere inviate dalle ore 10.00 del 24 marzo 2015 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo