DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il presente bando prevede la concessione di contributi per l’adattamento del posto di lavoro ai bisogni delle persone con disabilità e per l’acquisto delle necessarie attrezzature di lavoro, al fine di favorire l’inserimento lavorativo di queste persone.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo datrici e datori di lavoro privati che hanno sostenuto maggiori costi per:
– l’adattamento del posto di lavoro ai bisogni della persona con disabilità;
– l’acquisto delle attrezzature necessarie per il lavoro.
TIPOLOGIA DI SOGGETTI AMMISSIBILI
Il contributo viene concesso per l’adattamento del posto di lavoro e l’acquisto delle attrezzature necessarie per il lavoro riferiti a lavoratori e lavoratrici che:
- presentino la certificazione rilasciata dall’apposita commissione di cui all’articolo 10 della legge provinciale 21 agosto 1978, n. 46, attestante il riconoscimento di una percentuale di invalidità non inferiore al 46 per cento, oppure
- presentino la certificazione d’invalidità rilasciata dall’INAIL, attestante una percentuale di invalidità non inferiore al 34 per cento.
ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il calcolo del contributo avviene sulla base della spesa preventivata o delle spese effettivamente sostenute dal datore di lavoro privato o dalla datrice di lavoro privata, secondo i seguenti criteri:
a) se l’ammontare delle spese effettivamente sostenute risulta maggiore rispetto al preventivo di spesa presentato, il calcolo del contributo verrà effettuato in base al preventivo di spesa;
b) se l’importo indicato nel preventivo di spesa presentato risulta maggiore rispetto alle spese effettivamente sostenute, il calcolo del contributo verrà effettuato sulla base del rendiconto finale di spesa.
Il contributo sarà erogato come segue:
a) a fronte di maggiori costi fino a 1.500,00 euro: l’intero importo;
b) a fronte di maggiori costi da 1.500,00 euro a 13.000,00 euro: 1.500,00 euro + 25% dell’importo residuo;
c) a fronte di maggiori costi oltre 13.000,00 euro: 4.500,00 euro + 5% calcolato sulla differenza fra la spesa sostenuta e 13.000,00 euro.
b) se l’importo indicato nel preventivo di spesa presentato risulta maggiore rispetto alle spese effettivamente sostenute, il calcolo del contributo verrà effettuato sulla base del rendiconto finale di spesa.
Il contributo sarà erogato come segue:
a) a fronte di maggiori costi fino a 1.500,00 euro: l’intero importo;
b) a fronte di maggiori costi da 1.500,00 euro a 13.000,00 euro: 1.500,00 euro + 25% dell’importo residuo;
c) a fronte di maggiori costi oltre 13.000,00 euro: 4.500,00 euro + 5% calcolato sulla differenza fra la spesa sostenuta e 13.000,00 euro.
Gli importi da 0,5 euro saranno arrotondati per eccesso all’unità di euro successiva, mentre gli importi fino a 0,49 euro sono arrotondati per difetto all’unità di euro precedente.
FINO AD ESAURIMENTO FONDI