CONTRIBUTO IN C INTERESSI PER IL SOSTEGNO DI INVESTIMENTI AZIENDALI PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Sono stati pubblicati i criteri applicativi per il fondo di rotazione nei settori artigianato, industria, commercio e servizi .

SOGGETTI BENEFICIARI

I beneficiari dei finanziamenti sono:

  • ARTIGIANATO
  • INDUSTRIA
  • COMMERCIO
  • SERVIZI
  • LIBERI PROFESSIONISTI E LAVORATORI AUTONOMI
  • ATTIVITÀ’ DI TRASPORTO

I beneficiari dei finanziamenti sono imprese che svolgono un’attività economica sul territorio della provincia di Bolzano.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Gli investimenti agevolabili sono:

  • a) beni mobili e immobili;
  • b) investimenti per costituzione di nuova impresa , successione di impresa o subentro di impresa ;
  • c) investimenti a favore di misure di efficienza energetica e limitatamente ad impianti e macchinari;
  • d) l’acquisizione di un’impresa o un ramo d’azienda.

Sono ammessi solo investimenti che si riferiscono ad unità operative ubicate in provincia di Bolzano.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione assume la forma di un mutuo o leasing agevolato dal fondo di rotazione, la cui misura, espressa in equivalente sovvenzione lorda (ESL), non può superare il limite massimo previsto del 20% dei costi ammissibili per le piccole imprese e del 10% per le medie e grandi imprese.

 

La quota di partecipazione al finanziamento a carico della Provincia non può superare le percentuali massime di seguito elencate:

  • durata fino a 10 anni = max. 60%
  • durata fino a 15 anni = max. 55%
  • durata fino a 20 anni = max. 50%

 

FINO AD ESAURIMENTO FONDI 

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo