Descrizione completa del bando
Coopstartup Sardegna è un’iniziativa che ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da gruppi che desiderino realizzare una cooperativa.
Coopstartup Sardegna consiste in un programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa. È orientato a favorire l’occupazione giovanile e femminile – anche in aree soggette a spopolamento – tramite lo sviluppo di idee progettuali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative o sociali, con particolare riferimento allo sviluppo sostenibile.
Soggetti beneficiari
L’iniziativa si rivolge a:
– gruppi di almeno 3 persone, che intendano costituire un’impresa cooperativa con sede legale ed operativa in Sardegna;
– neocooperative costituite dopo il 31 dicembre 2018 con sede legale ed operativa in Sardegna.
I progetti innovativi potranno riguardare qualsiasi ambito settoriale e merceologico.
Entità e forma dell’agevolazione
La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità.
A) Per tutti i gruppi/neo cooperative iscritti al bando
- L’accesso gratuito ad un programma di formazione online, finalizzato alla costituzione di startup cooperative, attraverso la piattaforma di e-learning “10 Steps and Go”.
B) Per i gruppi/neo cooperative che supereranno la prima selezione sulle idee imprenditoriali:
- L’accesso ad un percorso finalizzato a trasformare l’idea iniziale in progetto d’impresa, comprendente:
– Partecipazione gratuita di una rappresentanza di ogni gruppo ad un corso di formazione in aula;
– Valutazione specifica del progetto d’impresa da parte di esperti
– Affiancamento personalizzato per l’affinamento del progetto d’impresa e la presentazione del Business Plan e del video non professionale;
- L’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte di Legacoop Sardegna anche se non risultanti tra i vincitori.
C) Per i gruppi/neo cooperative che supereranno la seconda selezione sui progetti imprenditoriali sono previsti i seguenti premi, che saranno erogati dopo la costituzione in cooperativa dei gruppi e l’adesione a Legacoop:
- Un contributo a fondo perduto di € 7.000, finalizzato a coprire le spese di avvio della nuova impresa (5.000 euro da Coopfond, 1.000 euro da Banco di Sardegna, 1.000 euro da Fidicoop Sardegna);
- L’accesso allo strumento Microcredito Coopfin con le seguenti condizioni agevolate: spese di istruttoria dimezzate e tasso di interesse al 2%;
- Un voucher formazione con certificazione su pacchetto sicurezza (addetto antincendio e addetto primo soccorso) convenzionato con Isforcoop;
- Una convenzione agevolata per servizi di contabilità e paghe per i primi tre anni con i Centri servizi Con.Ass.I.Coop. e Datacoop;
- Un periodo di coworking presso l’incubatore di Open Campus.
- L’accompagnamento post-startup, nei 36 mesi successivi alla costituzione, da parte di Legacoop Sardegna.
Inoltre, le startup cooperative nate nell’ambito di Coopstartup potranno, a seguito di istruttoria e valutazione autonoma di Coopfond, accedere a:
- L’intervento nel capitale di rischio, da parte di Coopfond, con un moltiplicatore fino ad un massimo del 200% rispetto al capitale dei soci cooperatori;
- L’accesso ai benefici della Convenzione “Coopfond – Banca Etica” che prevede, tra l’altro, l’erogazione di microcredito;
- La possibilità di attivare gli altri prodotti finanziari di Coopfond a sostegno della promozione e sviluppo della cooperazione.
Scadenza
30 novembre 2020.