CREDITO D’IMPOSTA FINO AL 100% PER LE ATTIVITA’ ECONOMICHE IN MONTAGNA.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

La  Regione Emilia-Romagna, con il fine di sostenere le attività economiche presenti nei propri territori montani, concede credito d’imposta, al fine di promuovere il benessere socio-economico e la competitività del sistema territoriale locale.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di contributo ed essere pertanto beneficiari del contributo le imprese individuali, le società (di persone, di capitali, cooperative), i loro consorzi e/o le società consortili, di qualsiasi dimensione, operanti, in qualsiasi settore di attività economica, nonché i liberi professionisti ordinistici e i lavoratori autonomi che svolgono l’attività in forma singola o aggregata (studi associati). Tali soggetti devono aver presentato la dichiarazione Irap per il periodo di imposta 2017.

Possono beneficiare del contributo di cui ill bando anche le imprese costituite dal 1° gennaio 2018 che pertanto, nel periodo di imposta 2017, non erano considerati soggetti passivi dell’imposta regionale Irap.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Il contributo previsto è da utilizzare per la riduzione della somma a titolo di Imposta regionale sulle Attività produttive (IRAP) totale lorda dovuta alla Regione Emilia-Romagna con riferimento agli anni 2019, 2020 e 2021.

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

Il contributo previsto è concesso nella forma di credito di imposta.

Fino ad un importo del valore dell’imposta dovuta pari a 1.000,00 € il contributo viene concesso nella misura del 100%; per gli importi restanti maggiori di 1.000,00 € e fino all’importo di 5.000,00 € il contributo viene concesso nella misura del 50%.

SCADENZA

2 dicembre 2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo