CREDITO D’IMPOSTA FINO AL 45% PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI NELLE AREE DEL CRATERE

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

La Commissione europea ha approvato il regime di aiuto a sostegno della ripresa economica nelle regioni colpite dai terremoti del 2016 e del 2017.

L’aiuto assume la forma di un credito d’imposta per tutte le imprese che effettuano investimenti iniziali nella zona, a partire dalla data di approvazione del regime (6 aprile 2018).

Sono interessati tutti i 140 comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria inclusi nelle liste dei comuni colpiti dai terremoti del 2016 e del 2017.

SOGGETTI BENEFICIARI

Tutte le società e enti titolari di reddito d’impresa ubicate nei Comuni delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria colpiti dal sisma ad agosto ed ottobre 2016.

Il sostegno alle grandi imprese è limitato a un aiuto per la costituzione di una nuova impresa, la diversificazione dell’attività di un’impresa o l’acquisizione degli attivi di un’impresa che ha chiuso.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

Investimenti effettuati in macchinari, impianti e attrezzature varie, nuovi di fabbrica, relativi alla creazione di un nuovo stabilimento, all’ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente e a un cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

Gli investimenti agevolabili sono quelli avviati dal 6 Aprile 2018 e realizzati entro il 31 Dicembre 2019.

ENTITÀ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

Il beneficio consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta, da utilizzare in compensazione nel modello F24, la cui misura  è differenziata in relazione alle dimensioni aziendali:

  • 45% piccole imprese
  • 35% medie imprese
  • 25% grandi impresa

La data a partire dalla quale sarà possibile la presentazione della comunicazione è fissata al 25 settembre 2019 .

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo