DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Il bando è rivolto alle organizzazioni che realizzino festival di film e di programmi audiovisivi di creazione europei (fiction, documentari, animazione, cortometraggi e lungometraggi).
Il Bando è articolato in due azioni: Sostegno ai Festival e Sostegno ai Network di Festival.
SOGGETTI BENEFICIARI
Per l’azione 1 «Sostegno ai festival» e l’azione 2 «Sostegno alle reti europee dei festival»:
I candidati devono essere soggetti giuridici europei (imprese private, organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni, organizzazioni di volontariato, fondazioni, comuni/consigli comunali, ecc.) aventi sede in uno dei paesi partecipanti al sottoprogramma MEDIA e appartenere direttamente o tramite partecipazione maggioritaria a cittadini di tali paesi.
TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI
Per l’azione 1 «Sostegno ai festival» e l’azione 2 «Sostegno alle reti europee dei festival»:
Saranno accettate soltanto le candidature presentate da soggetti ammissibili che organizzano festival audiovisivi nei paesi partecipanti al sottoprogramma MEDIA.
Per festival audiovisivo si intende un evento che:
• ha in programma film ammissibili (fiction, documentari o animazione) che si rivolgono a una vasta gamma di destinatari, tra cui il grande pubblico nonché professionisti internazionali accreditati del settore audiovisivo e la stampa;
• si svolge nell?arco di un periodo specifico, in una città predefinita;
• prevede un regolamento/una procedura di selezione chiari.
Almeno il 70 % della programmazione ammissibile presentata al pubblico durante il festival OPPURE almeno 100 lungometraggi (o 400 cortometraggi, nel caso di festival a questi dedicati) deve/devono provenire da paesi partecipanti al sottoprogramma MEDIA (vedere sezione 6.1 PARTE A delle linee guida). Nell’ambito di tale programmazione di paesi partecipanti al sottoprogramma MEDIA:
· almeno 50 % delle opere deve essere costituito da film stranieri;
· devono essere rappresentati almeno 15 di questi paesi.
La durata massima delle azioni è di 12 mesi.
Per l’azione 1 «Sostegno ai festival»
Le attività devono iniziare nei seguenti periodi:
Data d’inizio dell’attività Periodo dell’azione
Proposte presentate il
21 novembre 2019 tra l’1/5/2020 e il 31/10/2020 12 mesi
Proposte presentate il
23 aprile 2020 tra l’1/11/2020 e il 30/4/2021 12 mesi
Per l’azione 2 «Sostegno alle reti europee dei festival»
Le attività ammissibili per la rete sono quelle riguardanti:
– il coordinamento dei membri della rete e delle attività connesse al suo sviluppo sostenibile e strutturato (ad es. eventi collaborativi, condivisione di know-how e informazioni, comunicazione tra i membri);
– la fornitura di sostegno finanziario a terzi (membri della rete) per l’attuazione di attività comuni in linea con le priorità e gli obiettivi dell’invito (l’importo massimo del finanziamento per ciascun membro è pari a 30 000 EUR).
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Il contributo finanziario dell’UE assumerà la forma di una somma forfettaria, calcolata in base al numero di film europei nella programmazione, di importo compreso fra i 19.000 e i 75.000 euro.
SCADENZA
21 novembre 2019 per le attività con inizio fra il 1° maggio 2020 e il 31 ottobre 2020;
23 aprile 2020 per le per le attività con inizio fra il 1° novembre 2020 e il 30 aprile 2021