Descrizione completa del bando
La Regione Emilia Romagna concede contributi per la conservazione e la valorizzazione della biodiversità.
Soggetti beneficiari
Sono individuati come soggetti beneficiari i Comuni e le Unioni di Comuni sul cui territorio ricadono geositi e grotte. Per ulteriori informazioni sulle grotte e sui geositi individuati nei catasti, si rimanda alla Delibera di Giunta n. 1302 del 1 agosto 2016.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili a contributi:
a) programmi e progetti per la sistemazione, la tutela e la fruizione dei geositi e delle grotte individuate nei
catasti di cui alla Delibera di Giunta Regionale n.1302 del 1° agosto 2016;
b) progetti di carattere scientifico, divulgativo ed educativo, diretti alla diffusione della tutela naturalistica e della conoscenza del patrimonio geologico e ipogeo regionale.
Entità e forma dell’agevolazione
Sono ammesse a contributo le spese relative ai soli costi esterni.
Il massimo finanziabile è fissato ad € 10.000 per singolo Comune ed € 15.000 per singola Unione.
Scadenza
La scadenza per la presentazione delle domande è il 31 ottobre 2020.