Descrizione completa del bando
Il presente bando disciplina la concessione di contributi a sostegno di interventi volti al miglioramento e alla riqualificazione delle sale cinematografiche in Sicilia.
Soggetti beneficiari
Possono accedere ai contributi esclusivamente le micro e piccole imprese di esercizio cinematografico e i soggetti no profit che abbiano la sede legale in Sicilia.
Ciascuna impresa dell’esercizio cinematografico o altro soggetto può presentare domanda di finanziamento per un solo progetto, riferito all’intera “struttura cinematografica” sia essa mono o multisala.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono da ritenersi ammissibili ai fini del calcolo del contributo le seguenti voci di spesa:
– Spese per attrezzature, arredi, dotazioni tecnologiche, impiantistica comprensiva di interventi per l’efficientamento energetico, apparecchiature, allestimenti;
– Spese per l’adeguamento in materia di sicurezza della sala e accessibilità della sala per le persone con disabilità motoria;
– Spese relative ad interventi edilizi nella misura strettamente necessaria alla realizzazione di allestimenti ed adeguamento in materia di messa in sicurezza e accessibilità della sala;
– Acquisto e installazione di apparecchiature digitali adibite alla proiezione per strutture cinematografiche compreso l’aggiornamento tecnologico;
– Spese per accessori e opere strettamente funzionali all’installazione delle apparecchiature di proiezione;
– Spese per la sopra titolazione di spettacoli dal vivo, la sottotitolazione proiettata, sistemi di integrazione del doppiaggio per ipovedenti e per la facilitazione dell’ascolto da parte di ipoacusici, apparecchi di amplificazione a induzione magnetica per ipoacusici e altri interventi funzionali alla fruizione dello spettacolo da parte di persone con disabilità sensoriale, compresi i relativi software;
– Spese per l’impianto di sistemi di biglietteria elettronica;
– Spese per l’adeguamento agli oneri per la sicurezza;
– Spese per la digitalizzazione e archiviazione;
– Spese tecniche di progettazione, studi e analisi, rilievi, direzione lavori, collaudi, perizie e consulenze tecniche e certificazioni professionali fino ad un massimo del l0% della spesa ammessa a contributo, purché le stesse siano strettamente legate all’intervento e siano previste nel quadro economico;
– Spese per attrezzature, dotazioni tecnologiche, nuova impiantistica, apparecchiature, allestimenti per far fronte alle nuove misure di distanziamento dovute al COVID-19.
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria totale è pari ad euro 5.000.000,00.
La concessione del contributo potrà essere sino al:
− 70 % delle spese ritenute ammissibili per le imprese cinematografiche nella misura massima di Euro 100.000,00;
− 100 % delle spese ritenute ammissibili per i soggetti no profit nella misura massima di Euro 50.000,00.
È concesso un acconto pari a 20 % sulle spese previste per la realizzazione del progetto o del costo complessivo dell’intervento, previa presentazione di fidejussione bancaria o assicurativa.
Scadenza
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 18/02/2021.