Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per progetti di ammodernamento delle strutture regionali di mattazione ovini nell’area del cratere del sisma.

Descrizione completa del bando

Il bando ha lo scopo di selezionare progetti per l’ammodernamento delle strutture di mattazione ovini della Regione Marche ricadenti nell’area del cratere del sisma 2016, attraverso interventi di natura strutturale e di miglioramento dell’impiantistica, necessari a garantire alle strutture di mattazione il possesso dei requisiti indispensabili anche all’ottenimento delle certificazioni, standard di produzione, ecc richiesti dalla Grande Distribuzione Organizzata per la vendita delle carni ovine marchigiane sui mercati nazionali ed esteri.

Soggetti beneficiari

Imprese che gestiscono strutture di mattazione per ovini ubicati nel territorio della regione Marche interessato agli eventi sismici del 2016 (cratere del sisma 2016), munite di bollo sanitario, in regola con le normative di settore.

La Misura si applica sul territorio della Regione Marche interessato agli eventi sismici del 2016 (cratere del sisma 2016).

L’impresa al momento della presentazione della domanda deve:

1. essere iscritta all’anagrafe delle aziende con posizione debitamente validata (Fascicolo Aziendale);

2. essere iscritta alla Camera di Commercio;

3. avere la disponibilità della struttura di mattazione in forza di un titolo di possesso di qualsiasi natura di durata almeno quinquennale a decorrere dalla data di presenazione della domanda di sostegno.

4. gestire sulla base di un contratto in essere una struttura di mattazione per ovini che deve essere:

a)in regola con le specifiche normative di settore;

b)munito di bollo sanitario;

c)ubicato nel territorio della regione Marche delimitato dall’area del cratere del sisma 2016.

Tipologia di interventi ammissibili

Il progetto deve:

1. prevedere investimenti per un valore di spesa pari o superiore ad € 30.000 al netto di eventuali spese tecniche. Tale valore deve essere rispettato anche in fase di realizzazione;

2. prevedere almeno un intervento finalizzato all’ottenimento delle certificazioni, standard di produzione, protocolli, ecc., richiesti dalla Grande Distribuzione Organizzate per la commercializzazione delle carni ovine sui mercati nazionali e/o esteri.

Sono ammissibili gli investimenti di seguito indicati:

1. la ristrutturazione di fabbricati destinati all’attività di mattazione ovina e di accessori connessi alla medesima attività;

2. l’acquisto di macchinari, attrezzature e impianti nuovi, compresi i programmi informatici, necessari alle attività di mattazione ovina.

Entità e forma dell’agevolazione

L’aiuto è previsto quale contributo del 100% sulle spese sostenute e ritenute ammissibili a finanziamento. L’entità massima di aiuto che è possibile riconoscere per le diverse tipologie di intervento, relativamente ad ogni progetto approvato, è pari ad € 100.000.

Scadenza

Il termine per la presentazione delle domande è alle ore 13.00 del 12 novembre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo