FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50% PER LA REALIZZAZIONE DI UN’INFRASTRUTTURA PER LA RICARICA ELETTRICA DI VEICOLI SUL TERRITORIO LOMBARDO.

DESCRIZIONE DEL BANDO 

L’obiettivo del bando è quello di aumentare la mobilità sostenibile attraverso la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, favorendo l’utilizzo di mezzi privati a basse emissioni di carbonio e, pertanto, contribuendo a limitare le emissioni di gas climalteranti nonché di inquinanti locali quali PM10 ed NOx, nel settore della mobilità privata.

Possono presentare domanda di partecipazione le Piccole e Medie Imprese aventi sede operativa in Lombardia.

Soggetti beneficiari

Soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese (PMI). Per accedere al contributo, le micro, piccole e medie imprese devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

a) essere regolarmente costituite da almeno tre anni ed iscritte nel Registro delle imprese alla data in cui è presentata la domanda di contributo oggetto del presente bando;

b) avere almeno una sede operativa (per la quale viene chiesto il contributo) in Lombardia al momento della presentazione della domanda di partecipazione al bando e mantenere tale requisito al momento della richiesta di liquidazione del contributo;

Tipologia di interventi ammissibili

Sono considerati ammissibili gli interventi di acquisto e installazione di nuovi dispositivi per la ricarica elettrica di veicoli di categoria M, N, L, le relative attività di progettazione e le opere edili, infrastrutturali ed interventi di adeguamento del sistema elettrico connessi all’installazione.

Il contributo è concesso per finanziare:

▪ l’acquisto e l’installazione sul territorio lombardo di nuovi dispositivi di ricarica elettrica per veicoli di categoria M, N, L;

▪ le relative attività di progettazione, fino ad un massimo del 10% del valore dell’importo delle opere oggetto di contributo inteso come quota parte dell’importo concesso;

▪ le opere edili, infrastrutturali e di adeguamento del sistema elettrico connesse all’installazione.

Gli interventi devono concludersi con esito positivo del collaudo finale e messa in esercizio effettiva da rendicontare entro il 31/12/2022.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria è di € 3.750.000.

Il contributo è a fondo perduto ed è pari al 50% delle spese ammissibili (in ogni caso non può essere superiore a € 150.000).

L’assegnazione del contributo avviene con procedura valutativa “a sportello”, cioè secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda da parte del soggetto richiedente. Lo sportello resterà aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo