Finanziamento a fondo perduto fino all’80% per la pianificazione delle risorse forestali pubbliche e private, finalizzato all’adozione di piani di gestione forestale.

Descrizione completa del bando

In conformità alle indicazioni del Piano Forestale Regionale, la Regione Emilia-Romagna si fa promotrice della diffusione degli strumenti di pianificazione forestale quale strumento per la Gestione forestale sostenibile dei boschi al fine di mantenerne la biodiversità, produttività, capacità di rinnovazione, vitalità e potenzialità di adempiere, ora e nel futuro, a rilevanti funzioni ecologiche, economiche e sociali a livello locale, nazionale e globale.
Il bando per la pianificazione delle risorse forestali pubbliche e private è finalizzato all’adozione di piani di gestione forestali innovativi che siano orientati prioritariamente all’incremento degli stock di carbonio e alla valorizzazione e diversificazione delle produzioni forestali verso usi non energetici ma che favoriscano assortimenti legnosi con ciclo di vita medio lungo e/o il potenziamento dei servizi ecosistemici.

Soggetti beneficiari

Possono presentare domanda i proprietari e gestori di boschi pubblici e privati e consorzi forestali.

Il richiedente può presentare una o più domande, redatte esclusivamente secondo quanto previsto dal bando.

Tipologia di interventi ammissibili

Interventi ammessi a contributo: Spese per la redazione di Piani di gestione forestale.

Sono ammissibili al sostegno le attività funzionali alla redazione del Piano di gestione forestale e nello specifico: le verifiche sulle proprietà, i rilievi di campagna (rilievi dendrometrici e descrizioni particellari), l’informatizzazione del Piano, l’eventuale realizzazione di aree campione, la produzione delle bozze dei documenti di Piano da sottoporre ad istruttoria tecnica, la produzione degli elaborati finali del Piano da sottoporre ad autorizzazione riportanti le eventuali correzioni, modifiche ed integrazioni a recepimento di quanto emerso in fase istruttoria.

Entità e forma dell’agevolazione

Il contributo regionale può essere concesso nella percentuale massima dell’80% della spesa ammissibile.

Scadenza

Scadenza per la presentazione delle domande: 16 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo