DESCRIZIONE DEL BANDO
Per sostenere l’accesso a servizi avanzati all’innovazione per generare crescita e occupazione è stata incentivata la messa a disposizione di un voucher per l’attivazione di servizi finalizzati all’utilizzo di spazi attrezzati e infrastrutturati e servizi di affiancamento e tutoraggio per lo svolgimento di attività di impresa.
Soggetti beneficiari
Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) regolarmente costituite come società di capitali, anche in forma cooperativa, di diritto italiano, da non più di 18 mesi, al momento della presentazione della domanda, iscritte nell’elenco speciale della startup innovative della Camera di Commercio.
Tipologia di interventi ammissibili
Le spese ammissibili riguardano i servizi di sostegno all’innovazione.
La domanda di agevolazione dovrà essere relativa ad una idea imprenditoriale innovativa ad alto contenuto di conoscenza per la cui prosecuzione del processo di validazione si rende necessaria l’attivazione di un sistema di servizi e consulenze erogati dal Soggetto Ospitante.
Il voucher sarà quindi un supporto al processo di validazione già intrapreso dalla startup e specificatamente destinato alla prosecuzione delle verifiche delle assunzioni poste alla base del modello di business ipotizzato, nonché al passaggio (Bridge) dall’idea ad un primo prototipo funzionante, per il quale dovrà ancora essere dimostrata la validità tecnica e dalla cui realizzazione dipenderà la verifica della rispondenza ai bisogni ipotizzati e della proposta di valore inizialmente definita.
La prosecuzione delle attività di validazione, che preferibilmente dovranno portare alla strutturazione di una prima versione del prototipo dimostrabile e ad una fase di testing, dovrà essere rappresentata in un “Piano di Servizi”.
I servizi che potranno essere ricompresi nel Piano dei Servizi sono riconducibili alle seguenti tipologie:
- servizi di base erogati dal soggetto ospitante: finalizzati all’utilizzo di spazi attrezzati, comprensivi dei servizi immobiliari di base;
- servizi aggiuntivi, erogati dal soggetto ospitante e da altro soggetto terzo, di affiancamento, tutoraggio e accompagnamento quali a puro titolo esemplificativo ma non esaustivo:
- accompagnamento sulla diagnosi dell’idea d’impresa e sul business planning;
- servizi di sostegno all’incubazione progettuale e d’impresa;
- attività di networking interno ed esterno per lo sviluppo di relazioni e sinergie tra le imprese incubate e altri partner del Soggetto Ospitante;
- consulenza specialistica in ambito tecnico, legale, marketing, tutela della proprietà intellettuale e industriale, servizi tecnici e di ricerca, etc
I costi materiali conseguenti alla realizzazione dei servizi di affitto di spazi attrezzati e infrastrutturati e/o dei servizi di affiancamento e tutoraggio per lo svolgimento di attività d’impresa sono considerati ammissibili
Entità e forma dell’agevolazione
La dotazione finanziaria è di 300.000,00 euro.
L’intensità dell’aiuto è del 90%.
La dimensione massima del piano servizi è di euro 15.000.