Descrizione completa del bando
La Regione Umbria ha attivato il Fondo per il Rafforzamento della struttura patrimoniale delle PMI.
L’acquisizione della partecipazione è effettuata prevedendo contestualmente le modalità di uscita dall’investimento (way out), mediante la sottoscrizione di contratti di vendita a termine. Il costo di redazione dell’atto notarile è a carico dell’impresa beneficiaria.
La cessione della partecipazione avviene al prezzo di mercato, determinato attraverso l’applicazione di un metodo di calcolo coerente con quello utilizzato al momento dell’acquisizione e contrattualmente definiti, e può prevedere rendimenti minimi e massimi dell’operazione coerenti con il rendimento atteso dalla partecipazione. La cessione della partecipazione può avvenire
anche mediante disinvestimenti dilazionati nel tempo.
Soggetti beneficiari
Piccole e Medie Imprese costituite in forma di società di capitali, comprese le società cooperative, che:
- abbiano subito conseguenze in termini di riduzione di fatturato a seguito dell’emergenza sanitaria Covid.19;
- che siano costituite ed operative prima del 1° gennaio 2020;
- che al momento della presentazione della domanda risultino iscritte al Registro delle Imprese e abbiano Sede Operativa nel territorio della Regione Umbria, verificabile da idoneo titolo di disponibilità.
Entità e forma dell’agevolazione
L’Avviso ha una dotazione di Euro 4.000.000.
La Partecipazione pubblica ha le seguenti caratteristiche:
- importo minimo: 25.000,00 euro;
- importo massimo: 250.000,00 Euro e comunque non superiore al 25% del capitale sociale dell’impresa beneficiaria post aumento;
- durata minima: 36 mesi;
- durata massima: 120 mesi.
Scadenza
La domanda può essere presentata dallo 01/07/2020 al 30/09/2020.