DESCRIZIONE DEL BANDO
Il presente Avviso Pubblico si inserisce nell’ambito delle azioni programmate dalla Regione Basilicata finalizzate da un lato ad arginare la cosiddetta “fuga dei cervelli lucani” e dall’altro ad integrare le competenze professionali in azienda per migliorarne la competitività del sistema produttivo regionale.
L’avviso mette a disposizione delle imprese/datori di lavoro con almeno una sede operativa in Basilicata incentivi economici diretti a favorire l’occupazione a tempo indeterminato, pieno o parziale (non inferiore al 50% delle ore previste dal CCNLL di riferimento), di giovani disoccupati laureati lucani meritevoli.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare degli incentivi previsti tutte le imprese/datori di lavoro/liberi professionisti con almeno una sede operativa nella regione Basilicata.
Sono destinatari del presente Avviso i soggetti che alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
• Siano residenti in un comune della Basilicata;
• Abbiano un’età fino ai 40 anni compiuti; massimo 40 anni e 364 giorni.
• siano in possesso della laurea triennale, laurea specialistica, magistrale o diploma di laurea vecchio ordinamento con votazione non inferiore a 95 su 110 e lode ottenuta presso una Università, statale e non, legalmente riconosciuta, rispettivamente, per le lauree triennali, prima del compimento del venticinquesimo anno di età e per le lauree specialistiche, magistrali o diploma vecchio ordinamento prima del compimento del trentesimo anno di età;
• siano inoccupati e/o disoccupati
Tipologia di interventi ammissibili
L’incentivo occupazionale è concesso per le assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato anche parziale, purché non inferiore al 50% dell’orario normale di lavoro stabilito dal CCNL sottoscritto dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale, disposte in una sede/unità operativa dell’impresa/datore di lavoro localizzata in regione Basilicata.
Il bonus spetta per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato, ad esclusione dei:
✓ contratti in regime di somministrazione;
✓ contratti di lavoro domestico;
✓ contratti di lavoro intermittente;
✓ prestazioni di lavoro accessorio.
✓ Apprendistato
Il numero di bonus occupazionali che può essere concesso a ogni impresa unica è proporzionato al numero dei dipendenti laureati a tempo indeterminato in forza nella unità operativa localizzata nella regione Basilicata, secondo le seguenti quote di contingentamento:
✓ l’impresa da zero a cinque dipendenti può richiedere fino a n. 1 bonus;
✓ l’impresa da sei a venti dipendenti può richiedere fino a n. 2 bonus;
✓ l’impresa con oltre 20 dipendenti può richiedere un numero di bonus pari al 10% degli occupati al momento di presentazione della domanda.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse complessivamente stanziate a valere sul presente Avviso Pubblico sono pari a € 4.000.000,00.
L’incentivo occupazionale è riconosciuto per un importo massimo annuo di € 27.802,08 per tre annualità, per ogni assunzione a tempo indeterminato di uno o più destinatari individuati tra i soggetti identificati in precedenza.
Il contributo concedibile:
✓ non puo’ superare il costo salariale lordo annuo dell’assunzione incentivata.
✓ sarà calcolato al 50% delle spese rendicontate per tre annualità oppure al 75% se l’assunzione incentivata riguarda un giovane disoccupato con disabilità e, comunque, entro i limiti di cumulo indicati nel bando. In entrambi i casi il contributo concedibile sarà calcolato, per ogni assunzione a tempo indeterminato, entro l’importo del contributo massimale annuo concedibile calcolato, per ciascuna fascia di retribuzione mensile, in funzione del Costo Medio mensile di riferimento (CM) come di seguito riportato:
FASCIA A Contributo annuo massimo concedibile Importo euro 6.947,04;
FASCIA B Contributo annuo massimo concedibile Importo euro 13,908,00;
FASCIA C Contributo annuo massimo concedibile Importo euro 20.855,04;
FASCIA D Contributo annuo massimo concedibile Importo euro 27.802,08.