FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO FINO AL 70% PROMOSSO DA FINPIEMONTE PER FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO DA PARTE DELLE GRANDI IMPRESE.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

Mediante il presente strumento, consistente in finanziamenti agevolati in concorso con il sistema bancario, Finpiemonte S.p.A., società strumentale della Regione Piemonte, intende sostenere le grandi imprese, attive e produttive in Piemonte, nella realizzazione di progetti di investimento, consolidamento e sviluppo che prevedano una maggiore qualificazione della presenza di tali imprese sul territorio regionale, preferibilmente accompagnata da una positiva ricaduta occupazionale.

Lo strumento è finalizzato, nello specifico, alla copertura del fabbisogno finanziario per la realizzazione di progetti di investimento, comprensivi di spese in beni materiali e in immobilizzazioni immateriali.

La dotazione finanziaria iniziale è pari a € 25.000.000.

SOGGETTI BENEFICIARI 
I beneficiari si distinguono in:

– Grandi imprese con meno di 3.000 dipendenti al momento della presentazione della domanda di finanziamento;

– Grandi imprese con un organico pari o superiore a 3.000 dipendenti al momento della presentazione della domanda di finanziamento;

– Cooperative classificabili come grandi imprese, con meno di 3.000 dipendenti al momento della presentazione della domanda di finanziamento.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI 
Sono ammissibili i progetti di importo minimo pari a € 1.500.000 e di importo non superiore a € 25.000.000, finalizzati all’avviamento, ampliamento, diversificazione di un’unità locale operativa e/o all’innovazione dei processi/prodotti delle imprese richiedenti.

Sono previste n. 3 linee di intervento con le seguenti spese finanziabili.

Linea A – Grandi imprese con meno di 3.000 dipendenti

acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione di immobili da destinare all’attività primaria svolta dall’azienda richiedente;
acquisto suolo aziendale, sue sistemazioni (escluse le bonifiche);
acquisto e/o revamping di macchinari, impianti, linee di produzione, attrezzature, automezzi allestiti con le attrezzature specifiche;
immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti;
rimanenze (materie prime, semilavorati, prodotti finiti, merci).
Linea B – Grandi imprese con un organico pari o superiore a 3.000 dipendenti

acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione di immobili da destinare all’attività primaria svolta dall’azienda richiedente;
acquisto suolo aziendale, sue sistemazioni (escluse le bonifiche);
acquisto e/o revamping di macchinari, impianti, linee di produzione, attrezzature, automezzi allestiti con le attrezzature specifiche;
immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti.
Linea C – Cooperative classificabili come grandi imprese

acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione di immobili da destinare all’attività primaria svolta dall’azienda richiedente; acquisto suolo aziendale, sue sistemazioni (escluse le bonifiche);
acquisto e/o revamping di macchinari, impianti, linee di produzione, attrezzature, automezzi allestiti con le attrezzature specifiche;
immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti;
rimanenze (materie prime, semilavorati, prodotti finiti, merci).
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE 
I finanziamenti concedibili devono essere di importo minimo pari a € 1.500.000 e di importo massimo pari a € 25.000.000. La quota massima di intervento di Finpiemonte nei finanziamenti è invece pari a € 5.000.000.

Il finanziamento è concesso fino al 100% delle spese ritenute ammissibili e viene erogato da risorse di Finpiemonte a tassi agevolati e risorse bancarie a tassi di mercato.

La percentuale di intervento di Finpiemonte è la seguente:

– Linea A e C: fino al 70% del finanziamento concedibile;

– Linea B: pari al 50% del finanziamento concedibile.

SCADENZA 
Fino ad esaurimento delle risorse disponibili

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo