DESCRIZIONE DEL BANDO
Il bando mette in campo una nuova misura che prevede la concessione di prestiti a tasso zero per la salvaguardia e il consolidamento delle attività imprenditoriali regionali, destinata a ditte individuali, società di persone, società cooperative, lavoratori autonomi e liberi professionisti.
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare del finanziamento le imprese costituite ed attive, non bancabili, con difficoltà di accesso al credito, per l’attribuzione di risorse finanziarie necessarie alla salvaguardia e al consolidamento dell’attività imprenditoriale sul proprio mercato di riferimento al fine di contrastare la crisi economica in atto. Si tratta di prestiti destinati alla liquidità aziendale e alla salvaguardia delle attività d’impresa.
I finanziamenti saranno concessi a favore di imprese costituite e già attive alla data di pubblicazione dell’Avviso e comunque non successivamente al 30/04/2021, in particolare Micro e Piccole Imprese che assumono la forma giuridica di ditta individuale, di società di persone, società cooperative, lavoratori autonomi e liberi professionisti.
I lavoratori autonomi devono essere titolari di partita IVA alla data di pubblicazione dell’Avviso e comunque non successivamente al 30/04/2021.
Per i soggetti tenuti alla redazione del bilancio in quanto in contabilità ordinaria, il volume d’affari non deve superare euro 200.000,00.
Per i soggetti non tenuti alla redazione del bilancio, il volume d’affari non deve superare l’importo di euro 100.000,00.
Per i professionisti/lavoratori autonomi: il volume d’affari non deve superare l’importo di euro 100.000,00
NON Possono presentare istanza di finanziamento i Soggetti già beneficiari delle precedenti Misure di Microcredito.
Sono escluse le domande presentate da Soggetti che operano nei settori di seguito indicati:
• Pesca e acquacoltura
• Industria carbonifera
• Imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli;
• Imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Sono altresì escluse:
• le attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco (ATECO 2007, Sezione R divisione 92, codici 92.00.01, 92.00.02, 92.00.09)
• le attività di organizzazioni associative previste dall’ATECO 2007, sezione S divisione 94 nella sua interezza
Tipologia di interventi ammissibili
Le spese ammissibili sono a titolo esemplificativo:
a) Spese di funzionamento e gestione;
b) Consulenze;
c) Investimenti fissi, limitatamente a macchinari, impianti, software, attrezzature generiche;
d) Acquisto di materie prime, semilavorati prodotti finiti;
e) Pagamento di debiti commerciali afferenti all’attività d’impresa;
f) Spese per adeguamento e messa a norma degli impianti termici, elettrici ed idraulici;
g) Costo del personale con regolare contratto di assunzione da parte dell’impresa;
h) Costi promozionali (SI a web site e materiali. No partecipazione a fiere o eventi);
i) Corsi di formazione funzionali all’attività d’impresa;
j) Opere murarie connesse all’attività d’impresa.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse disponibili per il presente Avviso ammontano a 8.000.000,00 Euro.
Il presente Avviso è volto alla concessione di finanziamenti a TASSO ZERO di importo compreso tra 5.000,00 e 15.000,00 euro.
Caratteristiche del finanziamento
Durata: 72 mesi (incluso il periodo di preammortamento)
Spese per l’Istruttoria: 0
Tasso: 0%
Preammortamento: dodici mesi
Rimborso: in rate costanti mensili posticipate
Scadenza prima rata: ultimo giorno bancario lavorativo del dodicesimo mese successivo alla stipula del contratto di finanziamento, denominato atto di concessione.
Modalità di pagamento: modulo di bonifico permanente
Commissioni di erogazione o incasso: zero
Estinzione anticipata: Possibilità di estinzione anticipata (totale o parziale) in qualsiasi momento senza oneri aggiuntivi. In caso di estinzione anticipata, l’importo va restituito entro e non oltre 30 giorni dalla notifica della relativa comunicazione da parte del Soggetto Gestore successiva alla richiesta di estinzione. Non vengono richieste a sostegno del finanziamento garanzie reali, patrimoniali, finanziarie né personali.