Descrizione completa del bando
L’Avviso si propone di sostenere gli Organismi Formativi accreditati mediante apporto di liquidità per i fabbisogni di capitale circolante a fronte di crediti verso il sistema regionale allargato per i progetti/corsi di formazione professionale, necessario altresì per fronteggiare la situazione economica connessa all’emergenza Covid-19.
Soggetti beneficiari
Possono accedere ai benefici del Fondo singoli Organismi Formativi accreditati per una o più Macrotipologie formative al momento della presentazione della domanda, a pena di della stessa.
Gli Organismi dovranno, alla data di presentazione della domanda:
a) svolgere attività presso una sede localizzata sul territorio ligure;
b) essere in regola con i contributi previdenziali e fiscali, nonché con la normativa in materia di sicurezza sul lavoro, qualora non diversamente disposto da appositi provvedimenti normativi.
Tipologia di interventi ammissibili
Le spese sostenute devono interessare strutture operative ubicate sul territorio regionale ligure.
Sono ammissibili le spese per il circolante da sostenere dall’Ente per l’esercizio della propria attività per progetti/corsi di formazione professionale.
Le spese devono essere sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda e devono essere realizzate entro il termine di 12 mesi dalla data di erogazione del finanziamento. Non sono ammissibili, tra le altre, le seguenti spese:
- relativamente ai consorzi, sono ammissibili esclusivamente le spese agli stessi fatturate e da questi sostenute. Non sono, pertanto, ammissibili le spese sostenute direttamente dalle singole imprese consorziate e successivamente ri-fatturate al Consorzio e da questo rimborsate alle singole imprese;
- le spese effettuate e/ o fatturate all’impresa da altra impresa che si trovi con la prima, nelle condizioni di cui all’articolo 2359 del Codice Civile, o nel caso in cui entrambe siano partecipate, anche cumulativamente, per almeno il 25% da medesimi altri soggetti. Tale ultima partecipazione rileva anche se determinata in via indiretta;
- le spese effettuate e/o fatturate all’impresa dal legale rappresentante, dai soci dell’impresa e da qualunque altro soggetto facente parte degli organi societari della stessa, ovvero dal coniuge o parenti o affini entro il terzo grado in linea diretta e collaterale dei soggetti richiamati;
- le spese effettuate e/o fatturate da società – comprese le ditte individuali – nella cui compagine sociale siano presenti i soci e i titolari di cariche e qualifiche dell’impresa beneficiaria, ovvero i loro coniugi o parenti o affini entro il terzo grado in linea diretta e collaterale dei soggetti richiamati.
Entità e forma dell’agevolazione
Il finanziamento è concedibile fino al 100% dei crediti verso il sistema regionale allargato.
Non potrà comunque essere inferiore ad Euro 10.000,00 e superiore ad Euro 60.000,00 in relazione alle classi di fatturato dell’Organismo formativo risultante dall’ultimo bilancio approvato di seguito riportate e comunque nei limiti dell’importo dei crediti vantati verso il sistema regionale allargato per progetti/corsi di formazione professionale:
a) Fatturato fino ad Euro 1.000.000,00: finanziamento concedibile e spese ammissibili da sostenersi da Euro 10.000,00 fino ad Euro 15.000,00;
b) Fatturato compreso tra Euro 1.000.000,01 ed Euro 2.000.000,00: finanziamento concedibile e spese ammissibili da sostenersi fino ad Euro 30.000,00;
c) Fatturato superiore ad Euro 2.000.000,00: finanziamento concedibile e spese ammissibili da sostenersi fino ad Euro 60.000,00;
L’ammortamento del finanziamento avrà una durata di 6 mesi, con possibile proroga motivata di ulteriori 3 mesi.
Al finanziamento si applica un tasso fisso nominale annuo pari allo 1,00%.
Scadenza
Le domande potranno essere inviate dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 17.30 a partire dal 24 settembre 2020 e sino ad esaurimento fondi.