FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO PROMOSSO DALLA CCIAA DI LODI PER FAVORIRE L’ACCESSO AL CREDITO A FAVORE DELLE IMPRESE

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO 

La Camera di Commercio di Lodi intende migliorare le condizioni di accesso al credito per attività ed investimenti a favore delle imprese lodigiane.

SOGGETTI BENEFICIARI

Sono ammesse al presente Bando le MPMI iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Lodi, che risultino in regola con il pagamento del diritto annuale.

TIPOLOGIA DI SPESE AMMISSIBILI

Il contributo è finalizzato a sostenere la realizzazione di progetti di investimento ed al reperimento della liquidità:

1. Investimenti: acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari, arredi ed attrezzature industriali e commerciali strumentali all’attività dell’impresa; acquisto hardware e software; acquisizione di brevetti ad uso nazionale ed internazionale; creazione, acquisizione e promozione di marchi; acquisizione di aziende o di rami d’azienda; investimenti finalizzati al risparmio energetico e/o alla messa in sicurezza dei luoghi di lavoro;

2. Reperimento di liquidità nei limiti di finanziamenti chirografari di durata fino a 60 mesi con piano di ammortamento, compreso preammortamento di massimo 12 mesi.

ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

I contributi saranno assegnati nei limiti dello stanziamento complessivo stabilito di € 100.000

Sono ammessi a contributo i finanziamenti bancari liquidati all’impresa a partire dalla data del 1 giugno 2015.

Il finanziamento minimo sul quale sarà calcolata l’entità del contributo è pari a € 10.000, mentre il finanziamento massimo dovrà essere pari a € 70.000 per un periodo di ammortamento fino a 60 mesi. Qualora il finanziamento sia di importo superiore, il contributo sarà comunque calcolato sul tetto massimo di € 70.000.

L’entità dell’abbattimento del costo di ciascun finanziamento viene determinato come segue:

– 2,5 punti percentuali del tasso di interesse effettivo per la realizzazione di progetti di investimento;

– 2 punti percentuali del tasso di interesse effettivo per reperimento liquidità;

– ulteriori 0,5 punti percentuali (da sommare ai precedenti) per le imprese esportatrici che abbiano realizzato nell’esercizio 2013 e/o 2014 una parte del fatturato all’estero.

SCADENZA

Il modulo di richiesta potrà essere presentato a partire dal giorno 15 luglio 2015 e fino a concorrenza dello stanziamento previsto.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo