FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO. BANDO CULTURALMENTE. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 60% PER PROGETTI CHE FAVORISCANO LO SVILUPPO CULTURALE, SOCIALE E TURISTICO DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Descrizione completa del bando

CulturalMente è il bando con cui la Fondazione sostiene la crescita delle associazioni senza scopo di lucro che operano nei settori dell’arte e della cultura, per promuovere lo sviluppo culturale, sociale e turistico delle province di Padova e Rovigo.

Soggetti beneficiari

La partecipazione al bando è riservata alle associazioni culturali senza scopo di lucro che abbiano sede legale nelle province di Padova e Rovigo e che svolgano attività costante e consolidata in questo territorio da almeno tre anni. Le Associazioni che alla data di scadenza del bando non abbiano compiuto i tre anni di attività possono presentare domanda di partecipazione a condizione di avere come partner di progetto un’Associazione del territorio in possesso del requisito dell’attività costante e consolidata da almeno tre anni.

Per essere ammesse al bando, le associazioni dovranno inoltre possedere almeno uno dei seguenti requisiti:

  • avere personalità giuridica;
  • essere iscritte al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale;
  • essere iscritte al Registro Comunale delle Associazioni.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando selezionerà progetti che riguardino almeno uno dei seguenti temi:

  • il potenziamento dell’offerta culturale, per lo sviluppo del pubblico;
  • la valorizzazione delle diversità, per l’inclusione di tutte le persone;
  • la gestione di spazi pubblici come musei, teatri, aree protette, parchi, con particolare riferimento agli spazi di cui la Fondazione ha sostenuto il recupero.

Tutti i progetti, indipendentemente dal tema prescelto, dovranno prevedere l’accessibilità per almeno una forma di disabilità (motoria, sensoriale, cognitiva). L’assenza del requisito dell’accessibilità comporterà l’esclusione del progetto dalla procedura di selezione.

Entità e forma dell’agevolazione

La Fondazione stanzierà un contributo fino a un massimo di € 20.000 per i progetti annuali e fino a un massimo di € 70.000 per i progetti pluriennali, comunque in misura non superiore al 60% dell’importo totale del progetto.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo