FONDAZIONE DI SARDEGNA. CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 70% PER ARTE, ATTIVITA’ E BENI CULTURALI.

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Il Bando Annuale  “Arte, attività e beni culturali” persegue i seguenti obiettivi generali:
– potenziare il livello qualitativo dell’offerta culturale, valorizzando le vocazioni e promuovendo contestualmente lo sviluppo di processi innovativi e di sperimentazione;
– incentivare l’accesso alle opportunità di fruizione con particolare attenzione per le fasce sociali meno favorite e i giovani;
– favorire l’equilibrio territoriale complessivo dell’offerta;
– promuovere le attività che contribuiscano alla promozione dell’immagine della Sardegna attraverso le realizzazioni che possano incrementare lo sviluppo del turismo culturale;
– sviluppare le progettualità e, in particolare, le azioni di rete fra gli or- ganismi di rilevanza regionale.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono proporre iniziative:a) i soggetti pubblici o privati senza scopo di lucro formalmente costituiti, nonché le imprese strumentali, che promuovono lo sviluppo economico o perseguono scopi di utilità sociale, per iniziative o progetti riconducibili ad uno dei settori di intervento;
b) le cooperative sociali;
c) le imprese sociali;
d) le cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero.

È necessario che tali soggetti:

  • siano organizzati e formalmente costituiti per atto pubblico o registrato o per scrittura privata autenticata;
  • operino stabilmente nel settore e comprovino le loro competenze, esperienze e professionalità al fine di garantire la realizzazione e la sostenibilità del progetto.

TIPOLOGIA DI INTERVENTI AMMISSIBILI

La tipologia di progetti ammissibili è articolata nei seguenti sotto-settori omogenei:

  • Patrimonio archeologico, storico e artistico
  • Musica classica, lirica e prosa
  • Musica jazz, pop, leggera e folk
  • Grandi feste della tradizione popolare sarda
  • Danza, cinema, letteratura e fotografia

ENTITA’ E FORMA DELL’ AGEVOLAZIONE

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto.

Per essere considerato ammissibile alla valutazione, ciascun progetto dovrà essere presentato con una richiesta di contributo di importo non inferiore a € 10.000,00 e non superiore al 70% dei costi totali del progetto stesso. Importo massimo del contributo concedibile € 50.000,00.

SCADENZA

27 novembre 2019

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo