Descrizione completa del bando
Banca Etica mette a disposizione la possibilità di accedere a un fondo di garanzia istituito da Fondazione Finanza Etica, per agevolare l’accesso al credito.
Attraverso l’accesso a tali garanzie, i soggetti interessati potranno richiedere a PerMicro un finanziamento fino a un massimo di 25.000 euro.
Il bando finanzierà almeno 10 progetti.
Soggetti beneficiari
Il presente bando è rivolto ai seguenti soggetti:
a) imprese già esistenti:
- microimprese (max. 10 addetti) la cui governance sia composta per almeno il 50% da cittadini/e residenti in Italia ma nati/e all’estero, oppure in Italia da genitori immigrati;
b) start up di impresa:
- fondate da cittadini/e residenti in Italia ma nati/e all’estero, oppure in Italia da genitori immigrati
c) associazioni dei cittadini/e immigrati regolarmente costituite in Italia, secondo le norme del Codice Civile italiano.
Tipologia di interventi ammissibili
Con questo bando i Partner intendono sostenere:
● idee progettuali di sviluppo di imprese esistenti, in forma di microimpresa (max. 10 addetti)
● start up di nuove imprese
presentati da cittadini e cittadine di Paesi Terzi o dalle loro associazioni. In particolare, le idee progettuali devono avere come obiettivo principale la creazione o lo sviluppo e consolidamento di imprese o associazioni condotte da soggetti nati all’estero.
Le idee progettuali potranno riguardare diversi ambiti di produzione di beni e servizi, con esclusione dei settori nei quali Banca Etica non investe per le proprie policy.
Sono esclusi dalla partecipazione al presente bando i fornitori ordinari continuativi nell’ultimo triennio (2015-2018) di uno dei Partner.
Secondo i criteri di valutazione socio-ambientale effettuati da Banca Etica, sono inoltre da considerarsi esclusi i soggetti che, direttamente o tramite partecipazioni, siano coinvolti in una delle pratiche e/o operino e/o presentino progetti in uno dei settori identificati:
- produzione e commercializzazione di armi
- evidente impatto negativo sull’ambiente
- utilizzo e sviluppo di fonti energetiche di origine fossile e di tecnologie rischiose per l’uomo e l’ambiente
- violazione dei diritti umani, sfruttamento del lavoro minorile, mancato rispetto delle garanzie contrattuali
- attività di ricerca in campo scientifico comprendente esperimenti su soggetti deboli o non tutelati o su animali
- allevamenti intensivi di animali che non rispettino i criteri previsti dagli standard della certificazione biologica
- esclusione ed emarginazione delle minoranze o di intere categorie di popolazione
- rapporto diretto con regimi che violano i diritti umani e/o che siano gravemente responsabili della distruzione dell’ambiente
- mercificazione del sesso
- gioco d’azzardo.
Entità e forma dell’agevolazione
Fondazione Finanza Etica, Banca Etica, PerMicro e ARCI Aps intendono realizzare una attività a sostegno di progetti imprenditoriali presentati da cittadini e cittadine di Paesi Terzi.
Il presente bando mette a disposizione di tali soggetti la possibilità di accedere a un fondo di garanzia istituito da Fondazione Finanza Etica.
Attraverso l’accesso a tali garanzie, i soggetti interessati potranno richiedere a PerMicro un finanziamento fino ad un massimo di euro 25.000.
Il fondo di garanzia costituito da Fondazione Finanza Etica è pari a euro 275.000.
Il plafond complessivo a disposizione del bando è di ammontare pari a euro 825.000.
Scadenza
Il bando è aperto fino a esaurimento del fondo di garanzia. Il termine per la presentazione delle domande (prima scadenza) è il 29 novembre 2020, ore 24.00.