Descrizione completa del bando
La Regione Valle d’Aosta intende sostenere le imprese del settore turistico e le altre imprese che vogliano ripartire mantenendo la propria competitività attraverso incentivi per l’assunzione di personale con contratto a tempo indeterminato o determinato anche breve. Il fine è quello di scongiurare un’ulteriore prolungata disoccupazione e una drastica contrazione delle assunzioni stagionali, già gravemente compromesse a causa dell’emergenza sanitaria e delle conseguenti misure di distanziamento sociale messe in atto per ridurre il contagio da COVID-19.
Soggetti beneficiari
Possono accedere ai contributi le piccole e medie imprese che assumono, nel periodo compreso tra il 18/05/2020 e il 31/12/2021, unità di personale a tempo determinato di almeno due mesi o a tempo indeterminato.
Le imprese, per accedere ai contributi, devono:
a) avere un’unità locale/operativa ubicata nel territorio della Regione Valle d’Aosta;
b) essere iscritte presso il registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente con stato attivo (società e ditte individuali);
I soggetti destinatari devono possedere, alla data di assunzione e per tutto il periodo incentivato, i seguenti requisiti:
a) non essere titolari di cariche nell’ambito dell’impresa;
b) non essere soci dell’impresa;
c) non appartenere alla famiglia anagrafica del legale rappresentante/titolare dell’impresa, di un socio dell’impresa o di colui che riveste cariche all’interno della stessa.
Tipologia di interventi ammissibili
Il rapporto di lavoro per il quale il Beneficiario richiede il contributo deve:
a) essere instaurato nel periodo intercorrente tra il 18 maggio 2020 ed il 31 dicembre 2021;
b) essere riferito ad un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di almeno 2 mesi oppure a tempo indeterminato;
c) essere riferito ad un contratto di lavoro full-time, secondo il numero di ore stabilite dal CCNL della categoria di riferimento, o part-time, con un numero di ore pari almeno al 50% delle ore stabilite dal full-time previsto dal CCNL della categoria di riferimento;
d) non essere riferito ad un contratto di apprendistato, contratto di lavoro intermittente (c.d. a chiamata) o contratto di lavoro in somministrazione.
Il rapporto di lavoro non deve essere concluso alla data di presentazione dell’istanza di contributo.
Entità e forma dell’agevolazione
Per le assunzioni full time a tempo determinato di 12 mesi, l’importo del contributo è pari ad euro 8.000,00. Per periodi di assunzioni inferiori o superiori l’importo viene riproporzionato. In caso di frazionamenti della mensilità l’importo è riproporzionato su base di 30 giorni.
Per i contratti di lavoro a tempo determinato o indeterminato che non terminano al 30/04/2023, il contributo concesso è limitato al periodo intercorrente tra la data di assunzione ed il 30/04/2023.
Gli importi sono riproporzionati nel caso di assunzioni a tempo parziale.
Scadenza
Le domande possono essere presentate dal 28 luglio 2020 al 31 gennaio 2022.