Descrizione completa del bando
L’intervento mira ad avviare START UP legate ad attività connesse alla fornitura di servizi innovativi per la fruizione sostenibile delle aree rurali e costiere del territorio dell’Alto Salento (servizi di guida ed informazione, di trasporto sostenibili, servizi legati al cicloturismo ed escursionismo, servizi di educazione ambientale, di accoglienza turistica, di laboratori esperienziali per l’apprendimento di tecniche tradizionali di produzione artigianale e di trasformazione e preparazione di prodotti agroalimentari, ecc.).
Soggetti beneficiari
Il bando rivolto a:
- agricoltori che diversificano la loro attività, avviando attività extra-agricole,
- microimprese e piccole imprese,
- persone fisiche che avviano nuove attività extra-agricole nelle aree rurali.
Tipologia di interventi ammissibili
- Ristrutturazione e ammodernamento di beni immobili, necessari per lo svolgimento delle attività, anche in termini di accessibilità ai diversamente abili;
- modesti ampliamenti, nell’ambito di opere di ammodernamento o ristrutturazione dei fabbricati, necessari esclusivamente per gli adeguamenti tecnologici e igienico-sanitari a volumi tecnici e per l’eliminazione delle barriere architettoniche, come previsto dagli atti progettuali approvati dall’autorità competente sistemazione delle aree esterne che interessano l’attività;
- acquisto di arredi e di attrezzature per lo svolgimento delle attività.
- acquisto o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali;
- IVA solo nei casi in cui non sia recuperabile ai sensi della normativa nazionale sull’IVA;
- acquisto di piccoli mezzi di locomozione ecosostenibili, per favorire la fruibilità del territorio via terra e via mare, con motore elettrico (carretti, scooter, biciclette, piccole imbarcazioni e natanti da diporto van e minibus max 9 posti);
- spese generali fino ad una percentuale massima del 10% dell’importo totale ammesso.
Entità e forma dell’agevolazione
L’Intervento si compone di due differenti tipologie di sostegno:
- Un premio per l’avviamento (fino a max €10,000, non rendicontabile)
- Un aiuto in conto capitale per lo sviluppo aziendale (fino a max € 40.000, con aliquota di finanziamento dal 50%, a fondo perduto)
Scadenza
La domanda può essere presentata dal 18 maggio 2020 al 30 giugno 2020.