GAL Appennino Bolognese. PSR 2014/2020. Misura 11 C. Finanziamento a fondo perduto fino al 60% per l’avviamento ed investimenti in neoimprese extra-agricole in zone rurali.

Descrizione completa del bando

L’Azione 11 C ha lo scopo di supportare l’avviamento e gli investimenti in neoimprese extra-agricole in zone rurali al fine di favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione.

Soggetti beneficiari

  • persone fisiche che intendono costituire micro o piccola impresa extra-agricola;
  • imprese individuali, le società (di persone, di capitale, cooperative), soggetti che esercitano la libera professione (purché in forma individuale) e le associazioni, non partecipate da soggetti pubblici, con caratteristiche di micro e piccole imprese.

Tipologia di interventi ammissibili

Spese ammissibili:

  • costruzione/ristrutturazione immobili destinati all’attività aziendale;
  • arredi funzionali all’attività;
  • macchinari, impianti, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;
  • impianti, attrezzature per la lavorazione/trasformazione/conservazione dei prodotti e/o servizi offerti o somministrati;
  • investimenti funzionali alla vendita;
  • veicoli purché strettamente funzionali alle attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • allestimenti e dotazioni specifiche per veicoli aziendali strettamente necessari per svolgere l’attività extra agricola oggetto del finanziamento;
  • spese generali quali onorari di professionisti/consulenti, spese notarili e studi di fattibilità, entro il limite massimo del 10% delle stesse; nel caso particolare degli studi di fattibilità, la relativa spesa è riconosciuta a fronte della presentazione di specifici elaborati frutto dell’effettuazione di analisi di mercato, economiche e similari, finalizzate a dimostrare la sostenibilità economico finanziaria del progetto;investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici, acquisizione di licenze per uso di brevetti o software informatici, promozione e comunicazione.

Entità e forma dell’agevolazione

Il sostegno, in forma di contributo in conto capitale, sarà pari al 60% della spesa ammissibile a contributo.

Le risorse finanziarie allocate a favore del presente bando ammontano a € 101.283,98.

Scadenza

La domanda può essere presentata entro il 30 ottobre 2020.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo