DESCRIZIONE DEL BANDO
L’intervento attraverso il sostegno alle imprese ha come obiettivo quello di:
1. migliorare l’accesso al mercato delle imprese dell’area Garganica
2. aumentare la creazione di un valore aggiunto per i prodotti locali;
3. sostenere la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni di produttori;
4. promuovere un’azione coordinata di valorizzazione e promozione del territorio Garganico;
L’intervento è in linea con l’obiettivo tematico OT3 “Processi di ammodernamento delle imprese agricole attraverso diversificazione e progetti innovativi ideati da neoimprenditori”.
Soggetti beneficiari
Il sostegno per gli interventi è concesso alle Piccole e Medie Imprese che intendono realizzare interventi nel territorio del GAL GARGANO.
Tipologia di interventi ammissibili
Gli interventi sostenuti dal presente Avviso Pubblico devono essere realizzati nell’area territoriale di competenza del GAL Gargano Agenzia di Sviluppo soc. cons arl. e in particolare nei comuni di: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Vico del Gargano e Vieste.
Potranno essere finanziate esclusivamente iniziative finalizzate alla commercializzazione dei prodotti/servizi realizzati da iniziative costituite sia con l’intervento 3.2 “Creazione di start-up extra – agricole” del Piano di Azione Locale Gargano, che di altre attività dell’area GAL.
Sono ammissibili al sostegno le seguenti voci di spesa:
a) Sistemazione, adeguamento, miglioramento degli spazi dedicati alla commercializzazione, ivi compresi modesti ampliamenti limitati a vani tecnici e servizi nel rispetto degli strumenti urbanistici vigenti;
b) Acquisto di attrezzature, strumenti, arredi e impianti funzionali all’intervento;
c) Acquisto di vetrine mobili, rimorchi, o carrelli auto -negozio trainabili, carretti a pedali o elettrici e piccoli mezzi di locomozione motorizzati quali per esempio veicoli street food o auto-negozi anche coibentati, esclusivamente utilizzati per la commercializzazione e promozioni dei prodotti artigianali e per la degustazione delle produzioni agroalimentari;
d) Costi relativi alla realizzazione dell’immagine aziendale: creazione di Brand Identity, marchi e materiale promozionale;
e) costi relativi all’acquisto di attrezzature hardware, software e sviluppo di programmi informatici e costi per realizzazione di siti internet, e-commerce, con l’esclusione dei costi di gestione;
f) spese generali compresi onorari di consulenti e professionisti, nel limite massimo del 10% degli investimenti sopra indicati ad esclusione degli “investimenti immateriali” tra cui:
– compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale ed economica inclusi gli studi di fattibilità;
– onorari di tecnici agricoli, architetti, ingegneri iscritti negli appositi albi professionali e consulenti;
– costo della garanzia fideiussoria (fideiussione bancaria o polizza assicurativa) necessaria per la presentazione della domanda di pagamento anticipazione;
– spese di tenuta del conto corrente purché trattasi di c/c appositamente aperto e dedicato all’operazione.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse finanziarie attribuite al presente Avviso Pubblico sono pari ad euro 406.844,09
Il sostegno sarà concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50% della spesa ammessa ai benefici.
Il limite massimo della spesa ammissibile agli aiuti (contributo pubblico + cofinanziamento privato) non può essere superiore a 50.000,00 euro, pertanto, l’aiuto pubblico non potrà superare il valore di euro 25.000,00 a fondo perduto.