GAL SERINESE SOLOFRANA. INTERVENTO 6.2.1. FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DELL’AVVIAMENTO DI ATTIVITA’ IMPRENDITORIALI EXTRA- AGRICOLE NELLE ZONE RURALI.

DESCRIZIONE DEL BANDO

La Misura incentiva la nascita di nuove imprese in ambito extra agricolo al fine di sostenere l’incremento dei posti di lavoro ed il mantenimento di un tessuto sociale attivo  in aree rurali altrimenti potenzialmente a rischio di abbandono.

La presente tipologia di intervento interviene con un’azione volta all’avviamento d’impresa per attività extra agricole in aree rurali.

 

La tipologia di intervento si applica su tutto il territorio del GAL Serinese Solofrana ovvero:

Cesinali, Forino, Monteforte Irpino, Serino, Solofra, San Michele di Serino, Santa Lucia di Serino, Montoro, Santo Stefano del Sole, Contrada, Avella, Baiano, Sirignano, Quadrelle, Sperone, Mugnano del Cardinale, Quindici, Lauro, Domicella, Marzano di Nola, Pago del Vallo di Lauro, Moschiano, Taurano, Roccarainola, Casamarciano, Tufino e Visciano.

Soggetti beneficiari

I beneficiari sono Microimprese e piccole imprese, nonché persone fisiche con sede operativa nelle aree rurali sopra indicate che, al momento della presentazione della Domanda di Sostegno, avviano un’attività extra agricola e che realizzano un Piano di Sviluppo Aziendale.

Tipologia di interventi ammissibili

Le nuove imprese dovranno presentare il Piano di Sviluppo Aziendale, redatto secondo lo Schema di Business Plan con almeno i seguenti contenuti:

    1. la situazione economica di partenza della persona fisica o della micro o piccola impresa che chiede il sostegno;
    2. il progetto di investimento;
    3.  il programma degli investimenti;
    4. gli impatti sul contesto ambientale e produttivo.
 

Trattandosi di un aiuto forfettario, non è direttamente collegabile ad operazioni o investimenti sostenuti dal beneficiario per i quali è necessaria la relativa rendicontazione. Le operazioni dovranno essere strutturate organicamente all’interno del PSA.

Entità e forma dell’agevolazione

La dotazione finanziaria per il bando della presente tipologia di intervento è pari ad euro 840.000,00.

L’importo del sostegno è pari a Euro 40.000,00 calcolato sulla base del reddito medio annuo regionale moltiplicato per gli anni necessari alla realizzazione dell’intervento.

SEI UN IMPRENDITORE O UN COMMERCIALISTA?

Ottieni un Report gratuito e personalizzato sul tuo progetto di Ricerca & Sviluppo